Il piano di coltivazione sugli oltre 40 ettari di Flavour Valley S.p.A. Società Agricola – consociata di SIPO – è rivolto alla valorizzazione degli ortaggi di Romagna
Bellaria Igea Marina (RN), 27.04.2015. E’ imminente la prima raccolta di ortaggi della consociata di SIPO, Flavour Valley S.p.A. Società Agricola. Dopo la costituzione il 24 settembre 2014, e dopo la prima fase di organizzazione e pianificazione aziendale Flavour Valley ha annunciato le produzioni programmate nel piano colturale primaverile-estivo 2015: 2 ettari di cavolo cappuccio bianco con inizio periodo raccolta a maggio e produzione media di 450 quintali/ettaro fino a dicembre, 1 ettaro di cavolo cappuccio rosso con inizio raccolta a luglio e produzione di 450 quintali, 5 ettari di cicoria pan di zucchero con raccolta a giugno (1 ha) e ottobre/dicembre (4 ha) con produzione media di 400 q/ettaro, 2 ettari di zucchine scure, inizio raccolta giugno/luglio e produzione media per ettaro di 450 quintali, 9 ettari di indivie (riccia e scarola) con raccolta da maggio a novembre e resa di 350 q/ettaro, 8 ettari di sedani da costa (bianco e verde) raccolti da giugno a ottobre con resa media per ettaro di 800 quintali.
Fondata dalla famiglia Ceccarini di SIPO (Società Italiana Prodotti Ortofrutticoli) e dalla famiglia Bagnara dell’azienda agricola Dismano, Flavour Valley S.p.A Società Agricola produce e distribuisce sul mercato gli ortaggi Romagnoli di qualità, con un know-how della filiera orticola che va dal campo alla commercializzazione accumulato dalle aziende fondatrici in decenni di attività. “Il piano di coltivazione è rivolto alla valorizzazione degli ortaggi del territorio Romagnolo – ha dichiarato Franco Ceccarini, Fondatore di SIPO – che saranno destinati principalmente al mercato nazionale della grande distribuzione organizzata come prodotti sfusi di I gamma. E per alcuni di essi vi saranno anche dei packaging personalizzati per valorizzare la filiera dei prodotti freschi di Romagna.
Flavour Valley si occupa di semina e trapianto, coltivazione e raccolta di ortaggi a lotta integrata per la I e la IV gamma e successiva trasformazione e commercializzazione in giornata a temperatura controllata. L’azienda ha annunciato anche un piano di investimenti per il biennio 2015-2016 di 1,8 milioni di euro destinati all’ammodernamento delle attrezzature agricole, impianti di fertilizzazione e irrigazione.
“La società dedica la massima attenzione alla filiera orticola e alla biodiversità – sottolinea Maria Teresa Mengarelli, Presidente di Flavour Valley – facendo tesoro dell’esperienza commerciale e produttiva di SIPO che da più di 50 anni opera sul mercato come azienda leader nel campo delle produzioni a foglia larga.