//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Simply Italian Great Wines Asian Tour

Simply Italian Great Wines Asian Tour, 30 novembre e 2 dicembre a Seul e Pechino

SI CHIUDONO IN ASIA I SIMPLY ITALIAN GREAT WINES TOUR 2015: IN CINA E COREA CRESCE LA CULTURA DEL VINO

Nel primo semestre del 2015 l’Italia registra performance positive in Cina con un +12% in volume e un +28% in valore nelle esportazioni degli imbottigliati, mentre in Corea del Sud si prevede una crescita del valore del mercato del vino del 25% entro il 2017

I.E.M. (International Exhibition Management) concluderà il calendario 2015 come di consueto con le tappe del tour asiatico di Simply Italian Great Wines, che quest’anno toccheranno Seul il 30 novembre al Grand Hyatt e Pechino il 2 dicembre presso l’Istituto Italiano di Cultura dell’Ambasciata d’Italia. La manifestazione, che si ripete per la sesta volta consecutiva, si svilupperà attraverso il collaudato mix di seminari, incontri B2B e walk-around tasting e vedrà la partecipazione di una trentina di aziende italiane, insieme con Istituto del Vino Italiano di Qualità Grandi Marchi, e UVIVE – Unione Consorzi Vini Veneti Doc.

Seul è dal 2010 una tappa storica e consolidata dei tour Simply Italian Great Wines e ha raccolto negli anni sempre maggiori consensi da parte del pubblico di esperti; Pechino è stata la tappa rivelazione del tour 2014 con una partecipazione di oltre 200 operatori trade tra importatori, ho.re.ca e stampa di settore.

La Corea del Sud”, spiega Marina Nedic, Managing Director di I.E.M.,nel 2014 ha registrato un incremento delle importazioni di vino del +3,4% in volume e del 7,9% in valore rispetto all’anno precedente, posizionando l’Italia al terzo posto tra i Paesi di riferimento. In Cina nel primo semestre 2015 l’Italia ha fatto segnare performance positive incrementando le esportazioni degli imbottigliati del +12% in volume e +28% in valore. Le previsioni per il futuro sono positive per entrambi i mercati: infatti alcune ricerche indicano da qui al 2017 un tasso di crescita del mercato del vino in Corea del Sud del 25%, mentre per la Cina si prevede un tasso di crescita composto annuo del 7,6% in valore e del 5,7% in volume (rapporti IWSR e Canadean)”.

Il programma del Simply Italian Great Wines Tour Asia 2015 comprende due seminari, organizzati rispettivamente dall’Istituto del Vino Italiano di Qualità Grandi Marchi a Seul condotto dall’esperta locale Soon Lee, Direttore di Wine & Spirits Academy, e dall’UVIVE-Unione Consorzi Vini Veneti Doc a Pechino, condotto da Jing Bin, autorevole Senior Wine Educator cinese. Il momento dedicato al B2B sarà sviluppato in particolare nella tappa coreana e vedrà protagonisti gli importatori locali alla ricerca di nuove etichette da proporre in un mercato in continua crescita e ricerca. Entrambe le giornate si chiuderanno con i consueti walk-around tasting.

Attraverso una promozione attenta, professionale e costante”, prosegue Marina Nedic, “ come I.E.M. siamo in grado di offrire sempre preziose opportunità alle aziende italiane. La profonda conoscenza dei mercati acquisita negli anni, le forti partnership sviluppate con importanti operatori locali e la professionalità del pubblico partecipante fanno sì che gli appuntamenti di Simply Italian siano eventi qualificati ed efficaci per la diffusione commerciale del vino italiano ed il successo delle aziende e dei brand che vi partecipano”.

Articoli Correlati

Lo scenario del food & beverage continua a evolversi e Anuga, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore, si conferma il luogo in cui leggere in anticipo le tendenze che segneranno il mercato. Alla guida della manifestazione, Jan Philipp Hartmann, che ha condiviso con noi la sua visione sui temi chiave...

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

L’estate 2025 segna una tappa strategica per Birra Castello S.p.A., che sceglie la stagione più vivace dell’anno per lanciare il rebranding dei marchi Castello e Pedavena, e per consolidare l’immagine del brand Dolomiti nei grandi eventi del ciclismo di montagna. Il brand Castello apre la stagione con il rinnovo della partnership con la Federazione Italiana...

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...