//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Rinnovo delle cariche nel Cda del Consorzio Prosecco Doc

ORA SI PUNTA AD INCREMENTARE IL VALORE  della DENOMINAZIONE Treviso, 11 Giugno 2015. Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di tutela della Doc Prosecco conferma per acclamazione Stefano Zanette Presidente. Confermati anche i vice – Giorgio Serena e Fulvio Brunetta – e i membri del Comitato Esecutivo – Giancarlo Moretti Polegato e Valerio Cescon. “Sono contento della sostanziale conferma della squadra, prima a livello di Consiglio, ora di Comitato esecutivo – commenta il Presidente Stefano Zanette – come già detto in Assemblea le sfide che ci attendono saranno sempre più impegnative e in questi anni, anche a fronte di non poche difficoltà, abbiamo prontamente affrontato“. “Pro futuro dovremo lavorare tutti assieme, con l’unico obiettivo – ha continuato Zanette – di consolidare una realtà economica unica a livello nazionale che potrà continuare ad avere successo solo se le strategie saranno chiare e condivise, capaci di legare in un rapporto continuo e costante le aziende al Consorzio, in un’ottica di gestione della denominazione Prosecco intesa come “Bene Comune”. Concetto che verrà affrontato da ogni punto di vista dalla sostenibilità al potenziamento del valore della denominazione al fine di garantire il mantenimento di un alto livello qualitativo assicurando al contempo un equo riconoscimento all’impegno profuso da tutta la filiera.” Un passaggio dell’intervento del Presidente ha riguardato infine il rapporto con le associazioni di Categoria, alle quali la normativa vigente riserva un ruolo fondamentale e complementare rispetto a quello del Consorzio, e con le quali dovrà essere intessuta una più fattiva ed osmotica collaborazione, nel rispetto delle diversità delle basi rappresentate e delle sensibilità di ciascuno.

DSC_7000

Articoli Correlati

L’estate 2025 segna una tappa strategica per Birra Castello S.p.A., che sceglie la stagione più vivace dell’anno per lanciare il rebranding dei marchi Castello e Pedavena, e per consolidare l’immagine del brand Dolomiti nei grandi eventi del ciclismo di montagna. Il brand Castello apre la stagione con il rinnovo della partnership con la Federazione Italiana...

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...