//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Pastificio Artusi: l’arte della pasta italiana

C’è un filo che lega tradizione, territorio e passione: è il filo di pasta che nasce ogni giorno nel Pastificio Artusi. Un’azienda che ha fatto della qualità la sua missione, specializzandosi nella produzione di pasta fresca all’uovo, pasta ripiena e pasta trafilata al bronzo.

La storia affonda le radici nel cuore di Padova, città di arte e scienza, dove la cultura del cibo è da sempre un tratto distintivo. Qui, nella suggestiva galleria “Sotto il Salone” del Palazzo della Ragione, Alberto ed Enrico Artusi hanno raccolto l’eredità dello storico Pastificio Nello, attivo dagli anni ‘50, trasformandola in un punto di riferimento per la gastronomia di qualità. Ogni ricetta nasce da una lavorazione artigianale attenta e dalla costante ricerca di eccellenza.

La pasta Artusi è il frutto di un equilibrio tra manualità, esperienza e innovazione, capace di portare sulle tavole sapori autentici e memorabili. Non si tratta soltanto di custodire il patrimonio della tradizione, ma anche di rileggerlo in chiave contemporanea.

Accanto ai formati che celebrano le radici venete, convivono infatti specialità che raccontano le diverse regioni italiane e proposte creative nate dall’incontro di ingredienti e combinazioni originali.

Così nascono prodotti straordinari come i Ravioli Euganei con cinghiale o i Ravioli del Doge con baccalà e polenta bianca, che richiamano la migliore tradizione italiana o i Ravioli Patavini con carne di gallina, che richiamano la storia gastronomica locale, fino a suggestioni di mare come i Ravioli con polpa di granchio reale blu dell’Adriatico.

Dietro ogni formato e ogni ripieno c’è un valore che non si misura solo in sapore: è la passione. La stessa che accompagna ogni gesto, dall’impasto al confezionamento, e che trasforma la pasta Artusi in un’esperienza capace di raccontare storia, cultura e gusto italiano.

Pastificio Artusi: la passione per la pasta fresca che profuma d’Italia.

www.pastificioartusi.com

Articoli Correlati

Nel cuore di Chiavenna, il Pastificio di Chiavenna ha iniziato il suo percorso nel 1868 come Mulino e Pastificio. Da allora, cinque generazioni della famiglia Moro hanno portato avanti un’eredità fatta di passione, qualità e capacità di innovarsi, trasformando il marchio in un simbolo della tradizione valtellinese. Negli anni ’60, l’azienda si è trasferita in...

Come molte altre gustose ricette, le crespelle nascono da un errore di un aiuto cuoco nell’Ottocento. Enrico dei Castorani lavorava nella mensa degli ufficiali francesi a Teramo, dove ai soldati venivano cucinate spesso delle crêpes rivisitate (senza latte). Un giorno caddero accidentalmente nel brodo di gallina, e l’aiuto cuoco, anziché gettarle via, decise di servirle...

La pasta fresca ruvida ha alcune caratteristiche che la rendono particolarmente apprezzata tra cui offre i seguenti vantaggi: 1.  Migliore aderenza del sugo  La superficie ruvida trattiene molto meglio i condimenti, permettendo al sugo di avvolgere la pasta anziché scivolare via. Questo è ideale per sughi ricchi, ragù o preparazioni cremose. 2. Maggiore porosità  La pasta...

Il sapore è quello gustoso della pasta fresca. Il segreto è una passione e un amore che ha conservato tutte le caratteristiche di genuinità del prodotto fatto in casa con ingredienti freschissimi capaci di esaltare sapori e fragranze altrove dimenticate. Gli impasti sono frutto di esclusive ricette elaborate in azienda: semola di grano duro, farina...