//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Pastificio Artigiano il Castello di Caravino (TO)

pastificio-artigiano-il-castello

Sono Massimo Colautti e insieme a mia figlia Silvia, siamo i titolari del Pastificio Artigiano il Castello di Caravino in provincia di Torino. Dal 1982 produciamo pasta fresca e specialità gastronomiche piemontesi e il nostro laboratorio, situato a Caravino, un piccolo paesino del Canavese, è diventato piano piano un punto di riferimenti per i buongustai del Canavese, del Biellese e della Valle d’Aosta. Produciamo tutti i tipi di pasta fresca della tradizione piemontese, anche con ripieni di carne e di pesce e per vegetariani. Inoltre le nostre specialita’ gastronomiche traggono origine dalla tradizione piemontese. Vi mostro, ad esempio, il nostro menu’ di Natale 2015

PASTA • TORTELLONI AL CACAO CON ROBIOLA E NOCI • TAGLIOLINI AL NERO DI SEPPIA • ROTOLO DI MAGRORAVIOLI CON TROTA FUME’ PATATE E ROSMARINO • STELLINE DI NATALE CON FONDUTA • STELLINE DI MAGRO CON RICOTTA E SPINACI • GNOCCHI RIPIENI FONDUTA E SPECK • PLIN ALLE ERBE • AGNOLOTTI ALLA CANAVESANA • RAVIOLI DELLA NONNA • RAVIOLI CARCIOFI E MACCAGNO • RAVIOLONI DI ZUCCA • MODENESI AL PROSCIUTTO CRUDO

GASTRONOMIA

• RUSSA CON GAMBERI • TONNO E CARCIOFINI • SPUMONI TONNO • SPUMONI PROSCIUTTO • BARCHETTE GAMBERETTI SALSA COKTAIL • INSALATA RUSSA • VITELLO TONNATO • ANTIPASTO PIEMONTESE • ACCIUGHE AL VERDE • ACCIUGHE IN SALSA PICCANTE • PEPERONI IN BAGNA CAODA • VOL AU VENT FONDUTA • LASAGNE VEGETARIANE • CIPOLLE RIPIENE • CAPUNET • LASAGNE AL RAGU’ • CRESPELLE ALLA VALDOSTANA • GNOCCHI ALLA ROMANA • CANNELLONI • FLAN DI VERDURE CON CREMA DI FORMAGGI • CESTINI DI PASTA BRISE’ VEGETARIANI • FRITTO MISTO DOLCE

PASTIFICIO ARTIGIANO IL CASTELLO

Via Garibaldi 26 Caravino (TO) 10010 Tel. 0125 778 290

http://www.pastificioartigianoilcastello.it/

Articoli Correlati

Nel cuore di Chiavenna, il Pastificio di Chiavenna ha iniziato il suo percorso nel 1868 come Mulino e Pastificio. Da allora, cinque generazioni della famiglia Moro hanno portato avanti un’eredità fatta di passione, qualità e capacità di innovarsi, trasformando il marchio in un simbolo della tradizione valtellinese. Negli anni ’60, l’azienda si è trasferita in...

Come molte altre gustose ricette, le crespelle nascono da un errore di un aiuto cuoco nell’Ottocento. Enrico dei Castorani lavorava nella mensa degli ufficiali francesi a Teramo, dove ai soldati venivano cucinate spesso delle crêpes rivisitate (senza latte). Un giorno caddero accidentalmente nel brodo di gallina, e l’aiuto cuoco, anziché gettarle via, decise di servirle...

La pasta fresca ruvida ha alcune caratteristiche che la rendono particolarmente apprezzata tra cui offre i seguenti vantaggi: 1.  Migliore aderenza del sugo  La superficie ruvida trattiene molto meglio i condimenti, permettendo al sugo di avvolgere la pasta anziché scivolare via. Questo è ideale per sughi ricchi, ragù o preparazioni cremose. 2. Maggiore porosità  La pasta...

Il sapore è quello gustoso della pasta fresca. Il segreto è una passione e un amore che ha conservato tutte le caratteristiche di genuinità del prodotto fatto in casa con ingredienti freschissimi capaci di esaltare sapori e fragranze altrove dimenticate. Gli impasti sono frutto di esclusive ricette elaborate in azienda: semola di grano duro, farina...