//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

PASSIONE, TRADIZIONE, QUALITÀ

Istituita più di 30 anni fa in un piccolo paese ai piedi dell’Etna, la nostra azienda vanta un’ampia gamma di prodotti enfatizzando simultaneamente l’importanza del dolce siciliano più conosciuto, il cannolo.

A casa Pennisi, la pasticceria siciliana è la tradizione di famiglia e ci assicuriamo che i nostri dolci racchiudano tutto il meraviglioso folklore e il patrimonio storico e culturale della nostra terra natia. La produzione dei gusci di cannoli è elaborata seguendo la vecchia ricetta di famiglia.

Siamo orgogliosi di essere artigiani e ci sentiamo i custodi della pasticceria tradizionale siciliana, quindi selezioniamo con cura gli ingredienti del nostro dolce. Nel corso degli anni, il nostro amore per questo particolare e rigorosamente tipico dolce ci ha portato a migliorare le caratteristiche e renderlo prezioso anche senza ripieno, che si unisce comunque al nostro prodotto in un matrimonio indissolubile e idilliaco, che sia di crema o ricotta fresca.

Oggi, la cialda resa gustosa e fragrante riesce a mantenere la sua croccantezza abbastanza a lungo da poter assaporare il sapore del ripieno dei cannoli il giorno successivo.

Gli sforzi e la tenacia fino ad oggi ci hanno premiato, facendoci apprezzare e affermare sempre di più sul campo, raggiungendo così mercati esteri sempre più importanti e prestigiosi permettendoci di portare la dolcezza nativa della nostra isola in tutto il mondo, cosa di cui siamo molto grati.

Oggi abbiamo esteso la nostra produzione ad altri prodotti tipici dolciari come: frutta di marzapane, pasta di mandorle, paste di mandorla al pistacchio, croccante alle mandorle, croccante al pistacchio, torrone morbido con mandorle e pistacchi, scorza di frutta candita, pesto di pistacchio, crema di pistacchio, panettone e colomba. Il nostro segreto è un misto di tradizione e modernità che assicura che tutti i prodotti siano realizzati con stile e qualità.

“La particolarità dei dolci siciliani è che si sente tutta la generosità di chi li ha preparati…” Orazio Pennisi

www.cannolidisicilia.it

Articoli Correlati

Da oltre 50 anni, Dolceamaro srl, con i suoi due brand Papa e Cuorenero , è un punto di riferimento nel settore dolciario senza glutine. Fondata su una solida tradizione, è oggi gestita dai fratelli Claudio e Silvano Papa che, con passione e dedizione, portano avanti la visione di creare dolci di alta qualità,...

Nel cuore della cultura gastronomica italiana, dove la tradizione artigianale si intreccia con l’attenzione alla sostenibilità e alla precisione tecnica, sorge Molini Ambrosio, un’azienda che da oltre un secolo rappresenta un punto di riferimento per le farine di alta qualità. Fondata con una missione chiara: trasformare il grano in un ingrediente capace di esaltare la...

Nel 1993 il mercato dei croissant confezionati era dominato da prodotti industriali.  Orsobianco ha fatto una scommessa in controtendenza e ha introdotto il primo croissant di alta qualità con shelf life naturale. Una scommessa che, trent’anni dopo, continua a premiare i buyer più attenti alle tendenze di mercato e alla redditività del punto vendita. Oggi,...

L’Eccellenza della tradizione e cultura gastronomica Italiana alla portata di tutti Un ricco programma di Eventi imperdibili alla scoperta della tradizione rinnovata nel gusto e nelle forme (Sigep – RiminiFiera – PAD B5 Stand 040-041) AB Mauri, parte di Associated British Foods plc, azienda leader globale nella produzione di lieviti e ingredienti per la panificazione,...