//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

NATALE CON BORSARI

I Panettoni, i Pandori e le Specialità di Borsari, prodotti secondo l’antica ricetta e con i migliori ingredienti, sono i punti forti della produzione e si differenziano per il gusto unico e per la bontà delle materie prime utilizzate.

Schermata 2014-12-01 alle 10.29.04 Schermata 2014-12-01 alle 10.14.29 Schermata 2014-12-01 alle 10.14.20 Schermata 2014-12-01 alle 10.13.59 L’origine del prestigioso Marchio Borsari nasce nella città di Verona, splendida città adagiata sulle rive dell’Adige e patria indiscussa del Pandoro. All’imperatore romano Claudio, che donò alla città un periodo di serena prosperità, si fa risalire la costruzione della famosa porta Decumana, che offre un eccellente esempio di architettura scenografica Romana. La sua denominazione: Porta Borsari è però medievale e si riallaccia alla presenza dei gabellieri, che qui sostavano per riscuotere dazi sulle merci in transito. Ebbene, pensando proprio ai “bursarii” dell’Alto Medio Evo, ci piace immaginare, in un giorno di fiera, accanto ai mercanti di professione, i frequentatori più abituali: erano gli abitanti del contado, con i loro carichi di grano, frutta e miele che mugnai, fornaciai, panettieri e dulciarii trasformavano in pani e frittelle. Fu sicuramente questo sogno medievale che spinse, nel lontano 1903, il mastro pasticcere Tiziano Golfetti ad aprire, dedicandolo alla Porta Borsari, il suo primo laboratorio artigiano.Dalle sue mani esperte nacquero numerose specialità dolciarie, tra cui in primis il tipico Pandoro morbido e profumato, ma anche Panettoni e Colombe con prelibate farciture alla crema e al cioccolato al profumo di vaniglia che, mastro Golfetti, memore delle mitiche “bursae”, inseriva in astucci dipinti. Fedeli alla tradizione artigianale, che rese eccellente quei primi prodotti, i Muzzi, attuali proprietari dell’azienda Borsari, continuano a produrre mille specialità farcite, con la stessa cura dell’antica gloriosa pasticceria.

Sistema di Gestione Qualità e Certificazione di Prodotto

La IDB è Azienda affermata in Italia nella produzione e commercializzazione dolciaria. Questa realtà, maturata e consolidata nel tempo, è il frutto di un’attenzione particolare rivolta al perseguimento della Qualità del proprio prodotto. L’obiettivo principale è la completa soddisfazione del Cliente, che viene posto al centro delle attenzioni della IDB. La formazione continua delle risorse umane e l’efficacia dei processi produttivi ed organizzativi è confermata dalle certificazioni sia di sistema di gestione che di prodotto, di seguito elencate:

Sistema di gestione per la qualità Il sistema di gestione per la qualità è conforme ai requisiti UNI EN ISO 9001:2008.

OGM FREE L’azienda assicura che gli ingredienti dei prodotti (comprese le materie prime e i semilavorati) non sono di origine e/o di composizione derivata da Organismi Geneticamente Modificati.

BRC Global Standard La nostra azienda nel 2009 ha ottenuto la certificazione BRC Global Standard Food, regolamento in grado di rispondere alle richieste dei retailer europei in termini di sicurezza alimentare.

Responsabilità Sociale L’Industria Dolciaria Borsari garantisce il rispetto dei requisiti legislativi sulle condizioni di lavoro al suo interno e lungo la catena di fornitura. La certificazione secondo i requisiti dello standard SA8000 riguarda la verifica di alcuni principi quali il divieto di favorire il lavoro infantile e obbligato, le discriminazioni di età, razza e sesso, il rispetto degli orari di lavoro e i criteri di retribuzione, l’applicazione di pratiche disciplinari, la libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva, l’ambiente di lavoro.

Responsabilità Ambientale La nostra azienda protegge l’ambiente, abbiamo infatti aderito all’iniziativa IO COMPENSO grazie alla quale compensiamo le nostre emissioni annuali di CO2 attraverso la piantumazione e tutela di n.24 alberi nell’ambito del progetto di riforestazione di HAITI. Scarica il certificato in PDFicon_pdf IDB S.r.l. INDUSTRIA DOLCIARIA BORSARI  Via Cà Mignola Nuova – 1577 Badia Polesine (RO)  Tel. +39.0425. 596211  Fax. +39.0425.52283

Articoli Correlati

Ricocrem Cozzo è un’azienda siciliana specializzata nella produzione di crema di ricotta siciliana per cannoli e dolci per il settore Horeca, pasticceria e catering, e di kit per la preparazione dei cannoli siciliani. Ricocrem produce anche una linea gdo, Ricò, pensata per la grande distribuzione e la vendita nei supermercati. L’azienda Ricocrem è situata a...

Nel cuore pulsante della Campania, a Frattamaggiore, opera un’azienda che da oltre sette decenni incarna l’essenza della tradizione dolciaria italiana: Papillon Srl. Con il suo rinomato brand Perle di Sole, l’azienda si prepara presentare le ultime novità al TuttoFood Milano 2025, la fiera internazionale dedicata al food & beverage. La storia di Papillon Srl affonda...

Nel cuore di Biella, una pasticceria artigianale ha saputo resistere alla prova del tempo, mantenendo viva la tradizione dolciaria dal 1928. Fondata da un appassionato pasticcere, oggi è gestita con amore e dedizione da Stefano, il nipote del fondatore, che ha ereditato non solo il mestiere, ma anche la passione per la qualità e l’autenticità....

Da oltre settant’anni, Babbi è sinonimo di eccellenza nel mondo dolciario. Con radici profonde nella tradizione artigianale e una visione proiettata al futuro, l’azienda romagnola ha saputo distinguersi nella produzione di Specialità Dolciarie gourmet, Ingredienti per gelateria e pasticceria artigianale, Coni e Cialde. La sua crescita, guidata da passione, qualità e sostenibilità, ha portato il...