//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Montagnana racconta le eccellenze della doc Merlara a Linea Verde

prosciutto_crudo_montagnanaLe telecamere dello storico programma Rai sono impegnate in questi giorni per le riprese della puntata dedicata al meglio di Verona, Vicenza e Padova, che andrà in onda il 19 ottobre Le eccellenze enologiche della Doc Merlara ed il Prosciutto di Montagnana (Padova) saranno protagonisti a Linea Verde. Sono in corso in questi giorni infatti le riprese della puntata che andrà in onda su Rai 1 il 19 ottobre, tutta dedicata al meglio delle produzioni di Verona, Vicenza e Padova. Il vino della doc Merlara, al pari del Prosciutto di Montagnana e di altre eccellenze territoriali quali il Radicchio di Verona Igp o il Mandorlato di Cologna Veneta, sono oggi emblemi di questa zona produttiva che possiede enormi potenzialità. Emerge dunque la volontà da parte di quanti lavorano in questo comprensorio di rileggere e valorizzare il territorio come un unicum: borghi e castelli, antiche chiese e ville storiche, estranei all’afflusso del grande pubblico perché fuori dai normali circuiti turistici, o perché di proprietà privata, che adesso si fanno scoprire grazie ai vini e ai prodotti del territorio. Non a caso le telecamere della Ammiraglia Rai accompagneranno i telespettatori in un inedito viaggio nel gusto, alla scoperta di luoghi e spazi ancora poco conosciuti. «Quando si lavora per fare promozione – sottolinea Luigino De Togni, presidente del Consorzio del Merlara – è necessario coinvolgere tutti le realtà impegnate su quel preciso territorio, con un indispensabile gioco di squadra. Solo in questo modo si ottengono risultati come nel caso della presenza sulla principale rete Rai».

Articoli Correlati

Da questa altezza inizia il percorso di 3 sorgenti che scorrono all’interno di una delle montagne bresciane più rinomate che fa da cornice al piccolo borgo medioevale di Bagolino. Grazie alla sua speciale conformazione idrogeologica, il Monte Maniva conferisce all’acqua a cui dona il nome una serie di caratteristiche uniche: purezza, leggerezza e alcalinità, con...

Potete parlarci delle origini di Manfredi Cantine e di come la storia della vostra famiglia abbia influenzato l’evoluzione dell’azienda?   Da generazioni viviamo a Farigliano, un piccolo paese nelle Langhe, in Piemonte. Qui il bisnonno Luigi e la sua famiglia iniziarono a coltivare un piccolo vigneto di Dolcetto. Suo figlio Giuseppe diede una spinta commerciale decisiva...

SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa. Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente. Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e...

Da oltre 50 anni, Dolceamaro srl, con i suoi due brand Papa e Cuorenero , è un punto di riferimento nel settore dolciario senza glutine. Fondata su una solida tradizione, è oggi gestita dai fratelli Claudio e Silvano Papa che, con passione e dedizione, portano avanti la visione di creare dolci di alta qualità, pensati...