Lo spazio Bakery Molino Vigevano, dedicato alla panificazione e alla lievitazione, offre prodotti di prima qualità realizzati con farine ottenute dal meglio della produzione molitoria italiana.
Molino Vigevano, storico marchio di farine speciali per uso casalingo e professionale e simbolo della tradizione molitoria italiana, è partner del nuovo progetto del Mercato Metropolitano che ha aperto ufficialmente il 15 settembre a Londra. All’interno dello spazio Bakery, Molino Vigevano offre ogni giorno differenti prodotti come pane, ciabatte, pizza in pala e dolci da forno.
Il Mercato Metropolitano londinese ripropone il format di successo realizzato a Milano lo scorso anno: un luogo in cui offrire eccellenze dell’agroalimentare, che dal produttore arrivano direttamente al consumatore. La ricerca della qualità e del prestigio delle materie prime, la cura e la passione che caratterizzano il Mercato Metropolitano, sono valori condivisi da Molino Vigevano, che ha scelto questo ambizioso progetto per mettersi alla prova, presentandosi non solo come ingrediente ma anche come prodotto finito e trasmettendo la conoscenza, la professionalità e l’artigianalità di 80 anni di storia.
L’obiettivo di Molino Vigevano è diventare portavoce di una rivoluzione che si sta sviluppando nell’ambito dell’Arte Bianca. Un trend sempre in crescita che premia l’utilizzo di farine meno raffinate e realizzate con una maggiore attenzione all’aspetto nutrizionale e all’artigianalità del prodotto. Per questo motivo Molino Vigevano ha iniziato anni fa a recuperare la parte più nutriente del chicco, il Germe di Grano Vitale, che dona sapore, fragranza e digeribilità al prodotto.
Nello spazio Bakery Molino Vigevano, di circa 70 mq, situato in prossimità del Borough Market di Londra, ogni giorno vengono prodotti diversi tipi di pane, ciabatte e frustini preparati con le migliori farine della linea Oro di Macina. Queste tipologie di farina sono, inoltre, alla base della produzione quotidiana di Pizza in Pala alla romana, con topping realizzati con eccellenze agroalimentari italiane, come la mozzarella di bufala DOP, pomodoro di San Marzano e altri ingredienti gorumet sempre rigorosamente italiani. Molino Vigevano si occupa anche della produzione giornaliera di pasticceria da forno per la prima colazione e ospita nel proprio spazio la Manuelina, con la sua famosa Focaccia al formaggio di Recco.
La storica azienda molitoria, che si contraddistingue da sempre per l’attenzione alla ricerca e all’innovazione, rinnova periodicamente la propria offerta al pubblico, presentando le novità di gamma. Tra queste, la farina di Risciola, un prezioso grano antico 100% italiano, ricco di minerali e vitamine dal gusto deciso e autentico.
“Obiettivo principale di Molino Vigevano è quello di creare un’esperienza in grado di coinvolgere e sorprendere il consumatore”, afferma Fabrizio Lo Conte, Amministratore Delegato Molino Vigevano, “Accogliendolo ogni giorno in un panificio italiano e guidandolo in un percorso di studio degli aspetti fondamentali che caratterizzano una buona farina, come l’importanza del germe di grano e dei profumi e dei sapori autentici che derivano dall’utilizzo di farine meno raffinate. Lo scopo finale è quello di rendere il consumatore sempre più consapevole e informato sul tema “benessere”, mostrando come da farine ottenute da materie prime eccellenti si ottengano prodotti da forno salutari e di prima qualità.”
Il Mercato Metropolitano è anche l’occasione, per Molino Vigevano, per creare un vero e proprio laboratorio dedicato alle arti bianche, promuovendo uno scambio di conoscenze ed esperienze lavorative a livello internazionale. L’azienda, infatti, si propone di assumere giovani bakers inglesi, dando loro la possibilità di confrontarsi quotidianamente con i panettieri e i tecnici italiani che lavorano nello spazio Molino Vigevano. Un progetto di carattere sociale, frutto della filosofia aziendale Molino Vigevano che investe da sempre sui giovani per garantire una continua evoluzione e innovazione del marchio.
Sempre nell’ottica di valorizzazione di giovani talenti, Molino Vigevano collabora per l’occasione con Aurora Zancanaro, giovanissima panettiera della provincia di Treviso, laureata in chimica ma con la passione per i lievitati. Infatti, grazie all’amore per la cucina e per la panificazione, Aurora a soli 29 anni vanta un curriculum di tutto rispetto che, tra le varie attività, l’ha vista gestire lo spazio bakery del Mercato Metropolitano di Milano nel 2015, occuparsi della produzione di uno dei più celebri panifici di Milano, Longoni, per poi raccogliere la nuova sfida londinese.
Dove: Mercato Metropolitano |42 Newington Causeway |London SE1 6DR
Orari apertura e chiusura del Mercato Metropolitano: 11.00 – 23.00