Qualità, prestigio, competenza e partner autorevoli: questi gli ingredienti che, dal 1966, contraddistinguono Sarzi Amadè, storica società leader nella distribuzione di grandi vini e distillati su tutto il territorio nazionale.


Una realtà familiare, nata dalla passione per il vino e dall’intraprendenza di Nicola Sarzi Amadè che, operando dapprima su scala regionale con prodotti vinicoli Made in Italy, grazie all’attenta e meticolosa selezione delle più rappresentative cantine estere, in poco più di vent’anni, trasforma l’azienda in ciò che è oggi: il principale player italiano nella distribuzione di prestigiose etichette e l’interlocutore privilegiato delle più importanti case vinicole italiane, francesi e internazionali.

Oggi, alla guida, ci sono Alessandro e Claudia Sarzi Amadè, che con la stessa passione del padre hanno sviluppato una strategia nel segno della continuità e del consumo consapevole di un vino di alta qualità.
Sono quasi quattrocento le cantine selezionate in tutto il mondo: con la Francia al primo posto, seguono Portogallo, Germania, Stati Uniti e Spagna.
Se sul territorio italiano Sarzi Amadè può vantare partnership trentennali con produttori vinicoli come Aldo Conterno e Benanti, è l’offerta dei vini francesi a stupire per nobiltà e ricchezza: dall’Alsazia al Rodano, dalla Loira alla Champagne, l’azienda offre un catalogo senza eguali, che vanta nella scelta di vini Borgognoni e Bordolesi (quasi 250 cantine), suo fiore all’occhiello.
Petrus, Château D’Yquem, Domaine Armand Rousseau, Domaine Leflaive e Domaine Comte de Vogüé sono solo alcuni dei nomi presenti nel ventaglio di proposte francesi. L’headquarter distributivo in centro a Milano, con un’estensione di più di 2000 metri quadrati, dispone della più efficiente tecnologia di climatizzazione che garantisce, alle oltre 600.000 bottiglie conservate, una temperatura ideale costantemente monitorata.
