//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Le mitiche caramelle americane Kizandy arrivano in Italia

Distributore esclusivo per l’Italia è Caffè Guglielmo. Prima una fase test in 50 punti vendita della Calabria

Un pezzo d’America arriva in Italia. Da oggi le famose caramelle Kizandy sono in distribuzione nel nostro Paese, pronte a conquistare con il loro gusto e i loro colori un mercato tutto nuovo che potrebbe rivelarsi perfetto per il successo dei mitici bonbon made in Usa. Distributore esclusivo per l’Italia è Caffè Guglielmo, realtà imprenditoriale del sud Italia che produce e commercializza i suoi prodotti nel settore domestico e nel settore Ho.Re.Ca.

Le Kizandy, nate da un’idea di Brian Schroeder, un giovane imprenditore dell’Ohio, hanno conquistato gli Stati Uniti già nel 2010 e oggi sono distribuite in 40 Paesi e prodotte in 12 gusti tutti naturali senza conservanti né coloranti: al mango, limone, ciliegia, lampone, mela verde, cannella, mandarino, liquirizia, melograno, tè, pesca e anguria. Nel catalogo della Kizable, l’azienda che le produce, ci sono anche perle di cioccolato e mentine sugar free con massimo 5 calorie. Al top anche il packaging già premiato per il suo innovativo design: scatoline in metallo con, in rilievo, enormi labbra colorate in base al gusto delle caramelle.

La distribuzione avrà una prima fase di test in 50 punti vendita della Calabria per poi espandersi su tutto il territorio nazionale.

Il colpo di fulmine tra Caffè Guglielmo e le Kizandy è avvenuto a maggio 2016 al Sial di Shanghai, tra le più importanti vetrine internazionali del food & beverage a cui partecipano ogni anno oltre 3200 espositori da tutto il mondo. A scovare le Kizandy ci ha pensato Daniele Rossi, che insieme allo zio Roberto Volpi e al cugino Matteo Tubertini guida Caffè Guglielmo.

«Quando ho assaporato per la prima volta le Kizandy me ne sono innamorato – spiega Rossi –. Il primo pensiero è stato quello di portarle subito in Italia. Prima ho invitato l’ideatore Brian Schroeder nella mia azienda a Copanello, in provincia di Catanzaro, e poche settimane dopo sono andato personalmente a Taipei per vedere i 10 punti vendita Kizandy e firmare il contratto. Era un progetto, oggi è realtà».

Articoli Correlati

Ricocrem Cozzo è un’azienda siciliana specializzata nella produzione di crema di ricotta siciliana per cannoli e dolci per il settore Horeca, pasticceria e catering, e di kit per la preparazione dei cannoli siciliani. Ricocrem produce anche una linea gdo, Ricò, pensata per la grande distribuzione e la vendita nei supermercati. L’azienda Ricocrem è situata a...

Nel cuore pulsante della Campania, a Frattamaggiore, opera un’azienda che da oltre sette decenni incarna l’essenza della tradizione dolciaria italiana: Papillon Srl. Con il suo rinomato brand Perle di Sole, l’azienda si prepara presentare le ultime novità al TuttoFood Milano 2025, la fiera internazionale dedicata al food & beverage. La storia di Papillon Srl affonda...

Nel cuore di Biella, una pasticceria artigianale ha saputo resistere alla prova del tempo, mantenendo viva la tradizione dolciaria dal 1928. Fondata da un appassionato pasticcere, oggi è gestita con amore e dedizione da Stefano, il nipote del fondatore, che ha ereditato non solo il mestiere, ma anche la passione per la qualità e l’autenticità....

Da oltre settant’anni, Babbi è sinonimo di eccellenza nel mondo dolciario. Con radici profonde nella tradizione artigianale e una visione proiettata al futuro, l’azienda romagnola ha saputo distinguersi nella produzione di Specialità Dolciarie gourmet, Ingredienti per gelateria e pasticceria artigianale, Coni e Cialde. La sua crescita, guidata da passione, qualità e sostenibilità, ha portato il...