Ingredienti Per 4 arancini: 200 g riso 200 g cameo Crème fraîche 1 l brodo 1 mazzetto finocchietto selvatico 40 g capperi 30 g olive taggiasche denocciolate 60 g caciocavallo Olio, sale, pepe, pangrattato qb Per la pastella 100 g farina tipo 0 100 g acqua 1 uovo Preparazione Tostare il riso in pentola per qualche minuto con un goccio d’olio e aggiungere un pizzico di sale. Una volta tostato, sfumare il riso aggiungendo il brodo a poco a poco, portandolo a cottura in 13 minuti. Mantecare il riso così ottenuto con la Crème fraîche. A parte, preparare un trito di finocchietto, capperi, olive taggiasche e caciocavallo. Amalgamare il tutto con un po’di olio e far riposare il tutto per qualche minuto. A questo punto, preparare con il riso quattro palline grandi all’incirca come il palmo della mano, del peso di 60/70 grammi. Appiattire ciascuna palla e creare al suo interno una piccola conca, dove andremo a inserire 30 grammi circa del trito appena preparato. Richiudiamo i quattro arancini nella forma che desideriamo – a palla oppure a uovo, per esempio. Prepariamo a parte una pastella con farina, acqua e un uovo. Amalgamiamo bene il composto e intingiamo il nostro arancino, lo passiamo nel pangrattato e lo compattiamo bene. Friggiamo in olio di semi di girasole fino a doratura.