//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

IN CANTINA CON UN CLICK: È ONLINE L’E-COMMERCE DI VINI DOGARINA

homepage dogarina ecommerceIn linea con l’andamento positivo del comparto vendite online dei vini in Italia che fattura oggi circa 30 milioni di euro (Fonte: Winenews.it), l’azienda vitivinicola Dogarina di Campodipietra (Tv), realtà veneta leader nella produzione di Prosecco Doc, ha di recente realizzato un e-commerce, che mette il cliente al centro dell’esperienza di acquisto.

Dal produttore al consumatore in un click, le porte della cantina Dogarina da oggi si aprono con l’e-commerce www.shop-dogarina.it, dove il cliente finale può provare direttamente l’emozione di acquistare vini di qualità in una vera e propria enoteca digitale. Per rispondere al cambiamento delle modalità di distribuzione dei vini e delle abitudini di acquisto dei consumatori, l’azienda vitivinicola Dogarina di Campodipietra (Tv) è giunta ad una svolta, realizzando un sito di vendita online che rappresenta un ponte diretto tra il polo produttivo e il cliente, corredato da immagini e video emozionali che pongono quest’ultimo al centro di un’esperienza d’acquisto unica ed entusiasmante. Per il progetto Dogarina si è affidata ad un team di professionisti esperti nella realizzazione di negozi online dalla forte competenza nel marketing digitale, che ha creato un e-shop ad hoc, assieme all’azienda, cercando di valorizzare i punti di forza della cantina e del suo territorio. L’azienda di Campodipietra gestisce la piattaforma, occupandosi direttamente dell’amministrazione degli ordini, dai pagamenti alla logistica fino all’organizzazione del web customer care, senza generare costi fissi di gestione. Grazie ad un magazzino centralizzato l’ordine viene evaso entro 24 ore dall’acquisto e, se accidentalmente il prodotto non dovesse giungere integro, è previsto perfino il rimborso totale. All’interno di www.shop-dogarina.it l’enonauta può trovare oltre cento etichette che ben rappresentano tutta l’ampia e completa gamma di vini dell’azienda trevigiana, nati dal rispetto della tradizione vitivinicola e delle moderne tecniche di elaborazione delle uve. Vini eleganti e ricercati, come le speciali Riserve che comprendono il Merlot One, il Ros De Plana, il Manzoni Bianco, il Decano e il Raboso, lasciati riposare per mesi in barrique dove acquistano particolari aromi e profumi, oltre ad etichette adatte a tutte le occasioni, come il Prosecco Doc e Docg e le recenti linee G&G e Cà di Pietra, ideate per piacere ai giovani. I vini acquistati vengono recapitati in tutta Italia e in Inghilterra direttamente dalla cantina, spediti in un imballaggio sicuro per evitare le rotture durante il trasporto, utilizzando involucri di cartone ecologico al 100% e riutilizzabile. La spedizione avviene senza intermediari a garanzia che il prezzo pagato è quello effettivo e senza aumenti di costo causati dalle operazioni di compravendita ed evitando così inutili passaggi e soste prolungate nei depositi, che rischiano di alterarne la qualità. Una piazza dove interagire e condividere giudizi e recensioni, potendo iscriversi anche alla newsletter per rimanere aggiornati su promozioni ed offerte, di sicuro un doppio vantaggio: per l’azienda un modo per sviluppare la propria online reputation e per il consumatore un modo certo ed immediato di verificare i vini attraverso le opinioni di altri utenti. www.shop-dogarina.it www.dogarina.it  

Articoli Correlati

L’estate 2025 segna una tappa strategica per Birra Castello S.p.A., che sceglie la stagione più vivace dell’anno per lanciare il rebranding dei marchi Castello e Pedavena, e per consolidare l’immagine del brand Dolomiti nei grandi eventi del ciclismo di montagna. Il brand Castello apre la stagione con il rinnovo della partnership con la Federazione Italiana...

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...