//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

IL FASCINO DI VENISSA CONQUISTA DUE PRESTIGIOSI RICONOSCIMENTI: ‘STANZE ITALIANE’ E ‘CUCINA D’AUTORE’

VENISSA 103Gianluca Bisol ha ritirato l’attestato di eccellenza da parte del Touring Club Italiano durante l’evento milanese Cooking for Art

“Riconoscimento che va ad alberghi con carattere e personalità, curati nei dettagli e negli arredi, espressione di una tradizione italiana di ospitalità spesso a carattere familiare e che sa trasmettere il valore dell’accoglienza”. E’ con questa motivazione che Venissa, la splendida struttura dell’omonima Tenuta di Mazzorbo, isola che, con Burano e Torcello forma il suggestivo arcipelago di Venezia Nativa, si è aggiudicata il prestigioso “Le Stanze”, riconoscimento che la inserisce nelle eccellenze delle guide del Touring Club Italiano. Eleganza, comfort, tranquillità e, naturalmente, il fascino dei luoghi che la circondano, la identificano a pieno titolo con quelli che vengono definiti I Tesori di Venezia e che la rendono una meta di grande interesse turistico.

Venissa è anche territorio. La Tenuta, infatti, ospita frutteti e orti dedicati alla coltivazione di specialità veneziane oltre a una peschiera con tipici pesci lagunari e che costituiscono i prodotti base della cucina del ristorante stellato dove, ai fornelli, la creatività della chef Antonia raggiunge livelli altissimi. E, dunque, altrettanto meritato, si aggiunge il riconoscimento del Touring Club “Cucina d’autore”, che attesta allo chef il suo” prezioso contributo tecnico seguendo una linea più innovativa”. I due attestati sono stati consegnati a Gianluca Bisol nel corso della manifestazione Cooking For Art, nella suggestiva location di via Tortona. Un momento di grande felicità, di soddisfazione e anche di emozione. Infatti, nel 2014, la direzione di Venissa è passata al figlio di Gianluca, Matteo, grande appassionato e già esperto di quella che da oltre un secolo è la professione di famiglia, oltre ad aver già al suo attivo due esperienze professionali fuori dal gruppo familiare. Per Matteo Bisol, Venissa è autentica magia, un progetto che l’ha conquistato al punto di scegliere proprio la Venezia Nativa per vivere con la sua giovanissima moglie Veronica.   Luigi Cremona e Gianluca Bisol    sul palco di Cooking forArtSTANZA DI VENISSA info: ELLEVI PR di Lucia Villa – P.za Napoli 24, 20146 Milano – Tel 02 45496051 – Lucia Villa cell 349 0856770 – Marina Pillinini cell 335 5234457

Articoli Correlati

L’estate 2025 segna una tappa strategica per Birra Castello S.p.A., che sceglie la stagione più vivace dell’anno per lanciare il rebranding dei marchi Castello e Pedavena, e per consolidare l’immagine del brand Dolomiti nei grandi eventi del ciclismo di montagna. Il brand Castello apre la stagione con il rinnovo della partnership con la Federazione Italiana...

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...