//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Il conegliano valdobbiadene al vinexpo di bordeaux

logoIl Consorzio di Tutela del Prosecco Superiore presenta la denominazione con uno stand che racconta le caratteristiche dell’area e i suoi produttori.

Immancabile una tappa a Vinexpo, evento di fama mondiale e imperdibile appuntamento nel calendario del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, in programma a Bordeaux 2015 dal 14 al 18 giugno.

Nord America, Europa e Asia: continua il tour internazionale del Consorzio che in questi mesi è impegnato in una serie di eventi, seminari e altri incontri di alto livello per promuovere questo spumante Docg che nel 2014 ha toccato un valore di prodotto al consumo pari a 515 milioni di euro.

A Vinexpo, lo stand istituzionale del Consorzio ospiterà un’area di degustazione libera, suggestiva porta d’ingresso del Conegliano Valdobbiadene, dove i visitatori potranno conoscere ed apprezzare i vini, raccogliere tutte le informazioni sulla denominazione, sulle sue peculiarità e aspetti che la caratterizzano.

A guidare i tasting dei principali giorni saranno due giornalisti di spicco Raoul Salama, direttore della Revue du Vin de France e il collega Bernard Burtschy  del quotidiano francese Figaro. Non mancheranno inoltre gli abbinamenti con la cucina tipica dell’area di Conegliano Valdobbiadene, interpretata dallo chef locale, Sig. Marco Toffolin, del ristorante “Locanda da Lino” di Solighetto – Pieve di Soligo (TV).

Bellenda, Bortolomiol, Frassinelli, La Farra, La Tordera, Progettidivini, Sorelle Bronca, Spagnol- Col del Sas, Val d’ oca e Valdo: saranno le dieci aziende della denominazione che prenderanno parte alla fiera con delle brillanti etichette, perfetti biglietti da visita del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore.

L’appuntamento di Bordeux segue di pochi giorni il roadshow realizzato in Canada, in collaborazione con il Consorzio della Valpolicella e anticipa un’altra serie di eventi oltre confine, dai seminari in programma a Monaco ed Edimburgo, al ProWine Cina, che aprirà i battenti a novembre a Shangai.

Articoli Correlati

Da questa altezza inizia il percorso di 3 sorgenti che scorrono all’interno di una delle montagne bresciane più rinomate che fa da cornice al piccolo borgo medioevale di Bagolino. Grazie alla sua speciale conformazione idrogeologica, il Monte Maniva conferisce all’acqua a cui dona il nome una serie di caratteristiche uniche: purezza, leggerezza e alcalinità, con...

Potete parlarci delle origini di Manfredi Cantine e di come la storia della vostra famiglia abbia influenzato l’evoluzione dell’azienda?   Da generazioni viviamo a Farigliano, un piccolo paese nelle Langhe, in Piemonte. Qui il bisnonno Luigi e la sua famiglia iniziarono a coltivare un piccolo vigneto di Dolcetto. Suo figlio Giuseppe diede una spinta commerciale decisiva...

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...

SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa. Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente. Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e...