//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Gianni Di Lella testimonial del gusto Rizzoli Emanuelli

Il noto pizzaiolo, che porta il suo talento in giro per il mondo, sperimenterà nuovi e inediti abbinamenti esaltando le sue creazioni con il sapore di alici, sgombro e tonno dell’azienda parmigiana. Le specialità ittiche Rizzoli Emanuelli hanno un nuovo Food Ambassador. L’azienda di Parma, specializzata dal 1906 nella produzione di conserve ittiche di qualità, ha siglato una partnership del gusto con Gianni Di Lella, famoso pizzaiolo di Maranello protagonista delle varie edizioni del campionato mondiale della pizza, primo classificato quest’anno nella categoria The World Pizza Team. Diverse le iniziative al centro della sinergia che punta a far conoscere nuovi e inediti abbinamenti in un perfetto equilibrio tra condimento e impasto. A esaltare le creazioni di Gianni Di Lella, l’inimitabile flavour dei Filetti di alici in salsa piccante Rizzoli, pescati con una tecnica sostenibile “al cerchio”, resi inconfondibili dalla salsa frutto di una ricetta segreta che la famiglia Rizzoli tramanda solo oralmente al primogenito da oltre un secolo. Ma le farciture saranno anche a base di Filetti di tonno e di sgombro, che uniscono gusto e benessere. “I nostri prodotti si prestano perfettamente a dare un tocco di originalità alla pizza, la più famosa e apprezzata espressione del Made in Italy nel mondo. La sinergia con Gianni di Lella, giovane e talentuoso pizzaiolo cresciuto con la guida dei migliori maestri della tradizione napoletana, contribuirà a sperimentare nuovi abbinamenti che esaltano l’inconfondibile sapore delle nostre specialità ittiche”, ha commentato Federica Siri Marketing & Trade Marketing Manager Rizzoli Emanuelli.

Articoli Correlati

Tutto il gusto e le proprietà nutritive delle noci brasiliane in una super-crema Torrenova (Me), maggio 2020.Un mix perfetto tra gusto e componenti nutritivi concentrati in un barattolo da 180 gr. La Crema di Noci Brasiliane, ultima novità in casa Damiano, è un’esplosione di energia e vitamine pronte da spalmare su una fetta di pane o...

In un mercato caratterizzato da una forte competizione come quello dell’industria alimentare, diventa cruciale poter ottimizzare la supply chain dei propri stabilimenti. Per far questo le aziende del settore food & beverage devono poter massimizzare l’efficienza e la flessibilità delle proprie linee di produzione, ridurre il più possibile il time to market e garantire sempre...

La famiglia Tedesco ha sviluppato un gruppo nel settore alimentare che ora vende i suoi prodotti in oltre 40 paesi. La storia del gruppo Tedesco inizia nel 1980 con l’apertura di una piccola panetteria che riforniva pane fresco a negozi e supermercati di Roma. Nel 1996 i proventi della panetteria vengono investiti per realizzare un...

Zeroquattro Logistica, è una società di servizi logistici integrati con una vocazione specifica, anche se non esclusiva, al mercato dei prodotti alimentari freschi gestiti in catena refrigerata da O a 4 °C, grazie alla capacità operativa dei 60.000 mq di strutture, di cui 30.000 mq di celle refrigerate. Tutte le celle sono controllate costantemente dal...