//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Fattoria Mantellassi e il tappo che ama la natura

Un altro importante passo avanti dell’Azienda di Magliano in Toscana verso l’innovazione e l’ecosostenibilità

Produrre “buono” ma soprattutto “bene”. Da oltre cinquantacinque anni è questa la filosofia di Giuseppe e Aleardo Mantellassi, imprenditori appassionati alla loro attività in vigna e arrivati al successo non certo per caso ma per grande professionalità e impegno.

Nella bellissima Fattoria, a Magliano in Toscana, dove si produce l’eccellente Morellino di Scansano D.O.C.G, le bottiglie di vino vengono sigillate al momento con tappi di alta qualità, una qualità che, nel 2017, ha un valore in più in quanto, per alcuni vini, verrà utilizzato, oltre al classico sughero, un tappo tecnologicamente innovativo non solo nella tipologia di materiale utilizzato ma anche nell’estetica.

Si tratta della nuova Green Line, di Nomacorc, leader mondiale nella produzione di chiusure alternative al top. Una linea che utilizza materie prime rinnovabili e a base vegetale, oltre a rappresentare una piacevole innovazione nel design.

Tappi straordinari per la sostenibilità perché privi di TCA (Il tricoloanisolo, sostanza che conferisce il cosiddetto sentore di tappo) e senza colla, affidabili al 100%. Inoltre il loro nucleo è costituito da un filtro dell’aria traspirante che garantisce in modo ottimale il trasferimento dell’ossigeno attraverso le pareti del tappo. E’ quindi formato per il 70% da aria, risorsa abbondante in natura. Il passaggio di ossigeno nelle bottiglie viene ulteriormente ridotto così da assicurare un invecchiamento dei vini rossi fino a 25 anni!

La guaina esterna è flessibile ma con una sigillatura perfettamente ermetica così che esteticamente conferisce alla bottiglia l’aspetto tradizionale pur proteggendo il vino in modo ottimale. I prodotti Nomacorc sono completamente riciclabili.

Con questa scelta, a riprova del rispetto per la natura che l’azienda di Magliano ha sempre dimostrato, l’intera confezione dei vini Mantellassi sarà riciclabile e/o biodegradabile.

Saremo presenti alle seguenti fiere/we will be represented at the following exhibitions/Wir werden an folgenden Messen teilnehmen:

PRO WEIN – Düsseldorf, 19.03.-21.03, hall 15-stand A31

VINITALY – Verona, 09.04.-12.04., hall 7-stand E7

Articoli Correlati

Da questa altezza inizia il percorso di 3 sorgenti che scorrono all’interno di una delle montagne bresciane più rinomate che fa da cornice al piccolo borgo medioevale di Bagolino. Grazie alla sua speciale conformazione idrogeologica, il Monte Maniva conferisce all’acqua a cui dona il nome una serie di caratteristiche uniche: purezza, leggerezza e alcalinità, con...

Potete parlarci delle origini di Manfredi Cantine e di come la storia della vostra famiglia abbia influenzato l’evoluzione dell’azienda?   Da generazioni viviamo a Farigliano, un piccolo paese nelle Langhe, in Piemonte. Qui il bisnonno Luigi e la sua famiglia iniziarono a coltivare un piccolo vigneto di Dolcetto. Suo figlio Giuseppe diede una spinta commerciale decisiva...

SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa. Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente. Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...