Le Dolci Evasioni sono prodotti tipici di Sicilia, frutto di un progetto solidale della cooperativa sociale L’Arcolaio che, dal 2003, mira a costruire percorsi di inserimento socio lavorativo per detenuti, giovani immigrati e altre persone svantaggiate.
Nel nostro laboratorio presso la Casa circondariale di Siracusa un team che comprende una decina di detenuti realizza con passione e cura prodotti dolciari biologici e senza glutine. Gli ingredienti impiegati provengono da aziende agricole del territorio e dal commercio equosolidale.
Le nostre ricette sono genuine e si basano su pochi ingredienti di qualità, senza l’uso di conservanti nè coloranti artificiali. La bontà dei nostri prodotti è garantita anche dall’impiego e valorizzazione delle eccellenze del nostro territorio: le mandorle, gli agrumi, le carrube, il sesamo di Ispica (presidio slow food), il finocchietto selvatico…
ogni nostro prodotto custodisce e racconta la nostra Sicilia.
Le Dolci Evasioni impiegano anche materie prime provenienti dal progetto di agricoltura sociale Frutti degli Iblei, con cui L’Arcolaio ha re- cuperato alcuni terreni incolti situati nel cuore dei Monti Iblei. Su queste colline incontaminate coltiviamo in regime biologico piante aromatiche mediterranee, come timo, salvia, e origano, e raccogliamo con cura finocchietto selvatico, calendula e altre varietà spontanee tipiche degli Iblei.
Nel laboratorio allestito a pochi chilometri di distanza essicchiamo e confezioniamo le nostre erbe, ma anche ortaggi e frutta provenienti da piccoli agricoltori locali, di cui puntiamo a valorizzare il lavoro attraverso la costruzione di reti collaborative.
Le Dolci Evasioni comprendono mandorle naturali e tostate, prodotti da forno come paste di mandorla e biscotti senza glutine, erbe e ortaggi essiccati e condimenti come sali aromatizzati e pesti. Tra gli ultimi prodotti inseriti a catalogo, i biscotti con farina di carruba e cannella, il gomasio con sesamo di Ispica presidio Slow Food ed erbe aromatiche, il pesto di finocchietto selvatico.