//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Cinquant’anni di esperienza nel settore enologico 

Enologica Sippi Srl vanta mezzo secolo di attività nel settore enologico, operando come concessionario di multinazionali di riferimento, tra cui AEB Spa ed Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270), acido L-malico (E296), glucono delta lattone (E575), potassio sorbato (E202), potassio ferrocianuro, sodio benzoato (E211) e sodio citrato (E333).  

Oltre agli additivi per il settore vinicolo, Enologica Sippi fornisce attrezzature per laboratori di analisi, tra cui vetreria tarata e graduata di classe A, strumenti in vetro borosilicato (DURAN/PIERX) e reagenti certificati con marchio proprio, oltre a prodotti dei brand Carlo Erba e VWR International. L’offerta si estende ai detergenti industriali del gruppo AEB e a tubazioni in gomma e PVC.  

L’azienda garantisce un magazzino sempre rifornito con i prodotti di maggiore utilizzo e offre consulenza tecnica per la scelta dei detergenti, fornendo manuali dettagliati e schede tecniche personalizzate. Le consegne vengono gestite con mezzi propri o tramite trasportatori nazionali, assicurando efficienza e rapidità nel servizio.

www.enologicasippi.it

Articoli Correlati

L’estate 2025 segna una tappa strategica per Birra Castello S.p.A., che sceglie la stagione più vivace dell’anno per lanciare il rebranding dei marchi Castello e Pedavena, e per consolidare l’immagine del brand Dolomiti nei grandi eventi del ciclismo di montagna. Il brand Castello apre la stagione con il rinnovo della partnership con la Federazione Italiana...

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...