Bosio & Caratsch è il più antico birrificio d’Italia, venne fondato nel 1845 da Giacomo Bosio conosciuta dapprima come Birreria del Giardino. Giacomo Bosio era strettamente connesso, in quanto socio, alla Birreria Boringhieri, e suo fratello Edoardo Bosio, direttore della birreria Bosio. L’attività della birreria nel 1870 venne trasferita in corso Principe Oddone 81 a Torino.
Nel 1871 al fondatore Giacomo Bosio succedono il figlio Edoardo e il nipote Simeone Caratsch, nasce quindi la Birra Bosio & Caratsch ( 1891-1944) e con questa denominazione resta fino al 1944 quando per esigenze societarie diventa la Fabbrica Birra Bosio & Caratsch S.P.A. ( 1944-1969).
Nonostante l’assenza del brand dal grande pubblico dagli anni ’70, quindi molto prima dell’avvento dell’era digitale, basta effettuare una ricerca sui principali motori del web, e ci si rende conto di come sia diventata leggenda anche per le generazioni di oggi.
Da questa certezza riparte il desiderio di dare nuova vita al marchio, che rispettando i processi produttivi di qualità, continui sul sentiero tracciato dai fondatori. Bosio e Caratsch, nelle intenzioni della proprietà del marchio evoca un mondo vintage in grado di far rivivere le atmosfere degli anni del boom economico depurate dall’immancabile senso di nostalgia.