//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Birra Peroni a portata di click

Museo BP_onlineUna passeggiata virtuale attraverso la suggestiva storia dell’azienda Museo BP_online6Un salto nel passato di Birra Peroni, con immagini di alta qualità, pannelli informativi, oggetti, reperti e documenti provenienti dall’Archivio Storico: il Museo Aziendale Birra Peroni torna online, accessibile agli utenti della rete all’indirizzo www.birraperoni.it/museo/. Nata nel 1846, con la prima fabbrica di birra aperta da Francesco Peroni e diventata un’azienda ormai storica capace di portare i suoi prodotti oltre i confini nazionali – Nastro Azzurro è la birra italiana più bevuta nel mondo – Birra Peroni ha da tempo istituito un vero e proprio Museo d’impresa, alimentato dai tantissimi materiali raccolti nel tempo dall’Archivio Storico interno, dichiarato “d’importante interesse storico” dalla Sovrintendenza Archivistica per il Lazio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Museo BP_online5«Con la riattivazione del tour online, il Museo Birra Peroni fa un importante passo in avanti – ha affermato Daniela Brignone, Curatrice Archivio Storico e Museo Birra Peroni – aprendo le porte al grande pubblico della Rete, consentendo così di conoscere ancora meglio la storia di un’Azienda che intreccia le sue radici e il suo sviluppo con quello del Paese. Dopo un breve periodo di aggiornamento, oggi il Museo virtuale è di nuovo online per conservare e condividere la memoria di una realtà imprenditoriale da sempre orientata all’innovazione, nel rispetto della tradizione e della qualità». Il tour virtuale guiderà i cibernauti attraverso un percorso articolato in tre chiavi di lettura: Museo BP_online4SEZIONE ROSSA: la storia della crescita industriale della Società Birra Peroni, del suo legame con il territorio, delle persone che ci hanno lavorato, della costante attenzione alla qualità e all’avanguardia tecnologica; SEZIONE BLU: la storia del prodotto Birra Peroni e della sua distribuzione commerciale nel territorio; SEZIONE NERA: la leggendaria comunicazione pubblicitaria incentrata sul mito della Bionda Peroni. E chi dopo la scoperta online vorrà toccare con mano e scoprire dal vivo l’esposizione, potrà visitare il Museo di Roma gratuitamente, prenotandosi per le visite guidate in gruppi. Museo BP_online2Birra Peroni s.r.l. Birra Peroni fa parte del Gruppo multinazionale SABMiller plc, secondo produttore di birra al mondo, presente in più di 75 Paesi sui sei continenti, con una produzione di 218 milioni di ettolitri, oltre 200 marchi in portafoglio e un organico di più di 70.000 dipendenti. In Italia la produzione annua di Birra Peroni ammonta a 4.6  milioni di ettolitri, dei quali oltre un milione vengono esportati. I marchi prodotti e commercializzati da Birra Peroni sono: PERONI, la birra più conosciuta in Italia, NASTRO AZZURRO, la birra italiana più venduta all’estero, PILSNER URQUELL, considerata una delle migliori birre al mondo e altri prestigiosi marchi nazionali e internazionali come MILLER, ST. STEFANUS, GROLSCH, TOURTEL, PERONI GRAN RISERVA, PERONI GRAN RISERVA ROSSA, PERONI GRAN RISERVA PURO MALTO, PERONI CHILL LEMON, PERONCINO, RAFFO, CRYSTALL WUHRER e WUHRER. Birra Peroni nata a Vigevano nel 1846 è diventata, grazie al successo dei propri marchi, una delle maggiori realtà imprenditoriali Italiane e oggi uno dei simboli del Made in Italy, grazie alla conquista, con Nastro Azzurro, di mercati importanti in più di 60 Paesi. Informazioni su www.birraperoni.it. Birra Peroni è anche su LinkedIn, Twitter (@BirraPeroniNews) e canale Youtube (www.youtube.com/user/birraperoni Museo BP_online3

Articoli Correlati

L’estate 2025 segna una tappa strategica per Birra Castello S.p.A., che sceglie la stagione più vivace dell’anno per lanciare il rebranding dei marchi Castello e Pedavena, e per consolidare l’immagine del brand Dolomiti nei grandi eventi del ciclismo di montagna. Il brand Castello apre la stagione con il rinnovo della partnership con la Federazione Italiana...

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...

Wine Producer Trophy, Medaglia d’Oro a Casa delle Colonne Brut Riserva 2015 e sette vini premiati. Gli IWSC Global Judging Producer Trophies sono stati introdotti nel 2024 come riconoscimento delle zone vinicole più importanti del mondo e premio ai loro produttori d’eccellenza. Unici riconoscimenti al mondo in cui sono i giudici a visitare i produttori,...