L’estate 2025 segna una tappa strategica per Birra Castello S.p.A., che sceglie la stagione più vivace dell’anno per lanciare il rebranding dei marchi Castello e Pedavena, e per consolidare l’immagine del brand Dolomiti nei grandi eventi del ciclismo di montagna.
Il brand Castello apre la stagione con il rinnovo della partnership con la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) fino al 2027, confermando la sua presenza nel circuito nazionale Slam Padel by Mini. Le ultime tappe prima del Master finale saranno quelle di Desenzano del Garda (21-27 luglio) e Roma (8-14 settembre). Ma la vera novità è il debutto nel tennis: il marchio sarà presente alle Finali Serie A1 BMW, rafforzando così la sua esposizione anche fuori dal campo da padel.


A maggio, Castello è stata protagonista del World Legends Padel Tour a Roma, dove le leggende del calcio si sono sfidate in campo, tra cui Francesco Totti e Fernando Llorente. Quest’ultimo, insieme a Diego Perotti, ha conquistato la tappa. A giugno, l’energia si è spostata in Sardegna con il Mini Padel Summer Tour, al Forte Village di Cagliari, un mix perfetto di sport, spettacolo e birra.

Non finisce qui: Castello si prepara per un’inedita sfida estiva contro Bombeer in un torneo a tre tappe nei lidi più esclusivi d’Italia (Jesolo, Lignano e Cervia) tra il 14 e il 26 luglio, con una finalissima prevista a Milano a settembre.
Parallelamente, il brand Pedavena sarà protagonista del Sunset Jazz Festival a Sabaudia (11-27 luglio), un evento elegante e rilassato che celebra la musica al tramonto. Pedavena rinnova anche il suo legame con il territorio bellunese, sponsorizzando eventi sportivi e culturali, come il Palio di Feltre.
Infine, Birra Dolomiti si conferma come la birra ufficiale della leggendaria Maratona dles Dolomites – Enel, in programma il 6 luglio. Un’occasione unica per legare il gusto autentico di Dolomiti alla passione per il ciclismo e alla bellezza delle Alpi.
Un’estate intensa per Birra Castello S.p.A., che con eventi mirati e partnership strategiche rafforza il valore dei suoi marchi e il loro legame con sport, cultura e territorio.
