//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Birra, arriva Peroni Cruda: ecco il lato “non pastorizzato” della bionda

05. Bicchiere Peroni CrudaCome il pane appena sfornato, il latte appena munto, una mela appena colta. L’azienda birraria italiana nata nel 1846 lancia Peroni Cruda, la prima birra non pastorizzata della famiglia Peroni che, grazie al suo processo di microfiltrazione a basse temperature, preserva tutto il gusto fresco della birra come appena fatta in birrificio. Peroni Cruda è stata presentata oggi a Milano, presso Pasta D’Autore, alla presenza di Giuseppe Menin, Mastro Birraio di Peroni Cruda, Silvia Aloe, External Communication e Public Relations Manager Birra Peroni e Ludovica Lioy, Brand Manager Peroni Cruda e Peroni Gran Riserva. “La location scelta – dice Cristiano Marroni Darena, Marketing Manager della Famiglia Peroni – non è affatto casuale. Abbiamo deciso di far muovere i primi passi alla nostra nuova nata in un luogo che fa della freschezza il suo biglietto da visita, grazie alla pasta fresca preparata tutti i giorni, utilizzando ingredienti di altissima qualità. Del resto, Peroni Cruda è proprio così: prodotta con malto 100% italiano e buona come appena fatta per offrire ai nostri consumatori un’esperienza di gusto unica”. 06. Bottiglia Peroni Cruda“Questa birra – spiega Giuseppe Menin, Mastro Birraio di Peroni Cruda – ha una caratteristica fondamentale: la non pastorizzazione. Per tutto il processo produttivo viene costantemente tenuta a basse temperature. In questo modo, preserviamo tutto il gusto fresco della birra appena fatta. È così che il privilegio che ho io di assaporare il gusto fresco della birra appena spillata diventa, da oggi, un piacere per tutti”. Con una consistenza cremosa e morbida, un piacevole retrogusto amarognolo di luppoli e un colore giallo paglierino, Peroni Cruda è una Lager non pastorizzata prodotta in esclusiva per il canale On-Premise (Ristoranti, Pub, Pizzerie, Bar). È disponibile in bottiglia da 33cl e fusto da 30L. #PeroniCruda, #BuonaComeAppenaFatta

Articoli Correlati

Enologica Sippi Srl vanta mezzo secolo di attività nel settore enologico, operando come concessionario di multinazionali di riferimento, tra cui AEB Spa ed Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270), acido L-malico...

Saverio Rubino non è entrato nel mondo del vino per seguire un piano commerciale, ma spinto da un’urgenza intima dopo la perdita della madre, Santa Rita. Così, a grisì, piccolo borgo palermitano, è nato “la maestra”: un vino unico, realizzato in sole due annate, che custodisce un racconto personale piuttosto che cercare un mercato. «Non...

Birra castello, storica azienda con sede a pedavena, nel cuore delle dolomiti, segna un importante passo avantinel suo percorso evolutivo. Fondata nel 1897, l’azienda, che è tra i principali produttori di birra a capitale 100% italiano, ha deciso di rinnovare la sua immagine e di ampliare la sua offerta per rispondere alle esigenze di un...

Da questa altezza inizia il percorso di 3 sorgenti che scorrono all’interno di una delle montagne bresciane più rinomate che fa da cornice al piccolo borgo medioevale di Bagolino. Grazie alla sua speciale conformazione idrogeologica, il Monte Maniva conferisce all’acqua a cui dona il nome una serie di caratteristiche uniche: purezza, leggerezza e alcalinità, con...