//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Azienda Agricola Gelosini

Siamo un’azienda agricola a conduzione familiare dal 1921 anno in cui il trisavolo Medardo Gelosini, affittuario in località Tre Ponti a Rio saliceto, acquistò il podere di Via Centododici a Mandrio di Correggio con 6 ettari di podere. Da allora le generazioni che si sono susseguite hanno continuato a condurre ed ingrandire l’azienda con la stessa cura dei loro antenati, giungendo oggi ad un totale di 54 ettari coltivati, tutti situati nella bassa pianura reggiana. Da sempre attenti alla qualità dei nostri prodotti e consapevoli dell’importanza della salute dell’ambiente in cui vengono coltivati,  abbiamo scelto di aderire ufficialmente al disciplinare di produzione di lotta integrata. Questo ci permette di limitare il più possibile l’impatto ambientale della nostra attività e fornire ai nostri clienti prodotti eccellenti e genuini. L’attività principale è la viticoltura: nel 2013 i nostri vigneti (principalmente di uva Salamino ed Ancellotta e in quantità ridotte  Grasparossa, Marani e Sorbara) hanno prodotto più di 10.000 quintali di uva, in gran parte conferiti alle cantine sociali quali : Riunite-Civ , Sociale di Carpi e Sorbara, Sociale di S. Croce , Sociale di S. Martino e Sociale Nuova Correggio ,  mentre in piccola parte la nostra uva  la destiniamo alla trasformazione diretta in azienda. Abbiamo una piccola produzione di frutta e verdura di stagione che vendiamo direttamente in due punti vendita: Via Bedollo 34 a Fabbrico RE (strada provinciale Fabbrico-Rolo) e in Via Vettigano 49 a Rio Saliceto RE (strada provinciale via guastalla). Produciamo inoltre Aceto balsamico tradizionale e miele. Svolgiamo attività di Fattoria Didattica.

Condimenti balsamici

La materia prima è il mosto ottenuto dalla spremitura delle nostre uve, che viene cotto in paiolo a fuoco diretto ed a vaso aperto . Il mosto cotto viene poi fermentato acetificato ed invecchiato per lunghi anni, maturando ed affinandosi sempre più in botti di varie essenze (rovere, castagno, ciliegio, gelso, frassino e il  ginepro). Per la sua preziosa armonia agrodolce è adatto ai più svariati abbinamenti… dalla frittata al filetto  fino a gelato e fragole. Il condimento alimentare è un prodotto certamente diverso ed economicamente più accessibile rispetto all’aceto balsamico tradizionale , ma rimane un prodotto di altissima qualità.

  • Uva da coltivazione a lotta integrata
  • No Conservanti
  • No Addensanti
  • No Coloranti
  • No OGM
  • No Glutine

Confetture

La materia prima di tutte le confetture è esclusivamente la nostra frutta coltivata in azienda che viene lavorata dall’Azienda Agricola Bedogna con la sola aggiunta di zucchero e di succo di limone. Nessun colorante, addensante, conservante: colori, profumi e sapori sono solo quelli della nostra frutta.

  • Prodotto completamente naturale
  • Frutta da coltivazione a lotta integrata
  • No Conservanti
  • No Addensanti
  • No Coloranti
  • No OGM
  • No Glutin

Frutta e verdura di stagione

Miele

Le api sono un elemento importante per l’ambiente e la biodiversità: sono infatti insetti impollinatori che favoriscono il mantenimento di una elevata biodiversità vegetale. Per questo motivo sono ancora più preziosi all’interno di un’azienda agricola, in particolare se oltre alla vigna sono presenti anche alberi da frutto e ortaggi. Oltre a ciò dalle nostre api ricaviamo anche miele di tre diverse qualità

Vino

Produciamo tre diversi Lambruschi: rosso, rosato e bianco. Con il termine “Lambrusco” vengono indicate diverse tipologie di uva ed il vino prodotto con queste è uno dei pochi vini  frizzanti naturali. I nostri vigneti si trovano nella bassa provincia Reggiana che  è la zona di maggior produzione di quest’uva .
  • Articoli
Nessun dato trovato!