//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Azienda Agricola Marengoni

Merengoni

Loc. Casa Bianca 29028 PONTE DELL’OLIO (PC) Tel. 0523 877229 Fax. 0523 877229 www.vinimarengoni.com linomare@libero.it

La storia dell’Azienda Vitivinicola Marengoni ha inizio nei primi anni del Novecento, quando il bisnonno Silvio, tornato dall’America, affitta un fondo con terreno agricolo a Ponte dell’Olio, sulle belle colline della Val Nure, e si dedica alla coltivazione della vigna.

Di generazione in generazione l’azienda si sviluppa affiancando alla produzione vitivinicola l’attività di azienda agricola tradizionale. Nel 1980 Silvio Marengoni e sua moglie Adele acquistano l’azienda Casa Bianca e insieme ai figli Lino e Flavio danno una svolta decisiva nella produzione di vini DOC dei colli piacentini.

Da allora l’azienda vitivinicola Marengoni si è distinta per la produzione di vini di qualità grazie all’impegno e alla passione di tutta la famiglia.

Articoli Correlati

L’estate 2025 segna una tappa strategica per Birra Castello S.p.A., che sceglie la stagione più vivace dell’anno per lanciare il rebranding dei marchi Castello e Pedavena, e per consolidare l’immagine del brand Dolomiti nei grandi eventi del ciclismo di montagna. Il brand Castello apre la stagione con il rinnovo della partnership con la Federazione Italiana...

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...