//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

ASSOBIRRA ritorna in pubblicità con la campagna “Birra, Io t’adoro” dedicata alle donne

Asso-Birra logobirra-io-t-adoro ASSOBIRRA ritorna in pubblicità con la campagna “Birra, Io t’adoro” dedicata alle donne Oggi l’Italia è il Paese con il più alto numero di consumatrici di birra in Europa (6 su 10), pur mantenendo il minor consumo procapite (solo 14 litri) e un approccio a questa bevanda nel segno della moderazione e del consumo a pasto. E, come ci rivela l’indagine Doxa-AssoBirra “Una generazione che non si era mai vista. Donne che amano la birra” sono le giovani tra i 18 e i 35 anni, quasi 7 milioni di ragazze, le protagoniste di questo cambiamento nella “via” italiana alla birra. Nel 2015, AssoBirra “festeggia” questa passione dedicando alle donne “Birra, io t’adoro” che mette al centro del messaggio le donne e il loro rapporto con la birra. La protagonista di “Birra, io t’adoro” è una donna moderna, indipendente, ironica, impegnata, che anche nella vita frenetica di tutti i giorni riesce a ritagliarsi dei momenti di piacere e socialità in cui il gusto della birra è complemento perfetto.La campagna – creatività dell’agenzia Mensch di Copenhage, pianificazione di MediaVest è stata coinvolta per che ha curato anche il media buying, a INC le PR – sarà on air da metà febbraio su stampa, outdoor, media online e sulle principali piattaforme social. AssoBirra la porterà avanti per tutto il 2015 integrando l’advertising con attività di PR. E infatti, Birra io t’adoro vivrà anche su un blog (birraiotadoro.it) e 5 profili social (Facebook, Twitter, YouTube, Pinterest e Instagram) per contribuire a farne conoscere la storia, creare cultura di prodotto e raccontare la cultura della birra, sfatando luoghi comuni duri a morire (ancora oggi 1 donna su 10 crede che la birra gonfi o faccia ingrassare) e spiegando alle giovani adulte che il consumo moderato di birra può essere compatibile con uno stile di vita moderno, equilibrato ed attivo. Per le donne che amano la birra e le nuove forme di socialità in rete, “Birra, io t’adoro” sarà anche una community su Facebook e un account Twitter, per sviluppare lo scambio, l’interazione, la condivisione degli interessi comuni al sapore di birra. Pinterest e Instagram invece saranno il luogo del racconto e della condivisione per immagini, mentre su You Tube sarà presente un archivio video nel quale trovare video pillole e tutorial con consigli utili, dal beauty con la birra al parere dei nutrizionisti, fino agli abbinamenti e alle ricette girl friendly suggeriti da chef e food blogger. Per apprezzare lo spot pubblicitario:

Articoli Correlati

L’estate 2025 segna una tappa strategica per Birra Castello S.p.A., che sceglie la stagione più vivace dell’anno per lanciare il rebranding dei marchi Castello e Pedavena, e per consolidare l’immagine del brand Dolomiti nei grandi eventi del ciclismo di montagna. Il brand Castello apre la stagione con il rinnovo della partnership con la Federazione Italiana...

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...

Wine Producer Trophy, Medaglia d’Oro a Casa delle Colonne Brut Riserva 2015 e sette vini premiati. Gli IWSC Global Judging Producer Trophies sono stati introdotti nel 2024 come riconoscimento delle zone vinicole più importanti del mondo e premio ai loro produttori d’eccellenza. Unici riconoscimenti al mondo in cui sono i giudici a visitare i produttori,...