//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

ASDOMAR PRESENTA IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ 2013

ASDOMAR_Logo ASDOMAR  PRESENTA IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ 2013 Sostenibilità al centro per ASDOMAR Milano, 2 marzo 2015 – Generale Conserve S.p.A presenta il secondo Bilancio di Sostenibilità ASDOMAR (marchio leader nel segmento del tonno premium e seconda marca dell’intero mercato); per quest’edizione è stata inserita l’intera gamma dei prodotti, non solo il tonno prodotto a Olbia, quindi, ma anche lo sgombro e il salmone prodotti nello stabilimento di Villa Do Conde, in Portogallo. Il documento, riferito all’esercizio 2013, testimonia l’impegno di Generale Conserve nell’applicare la sostenibilità innanzitutto al proprio core business , ovvero la pesca del tonno e dello sgombro, ma dando sempre centralità alla corretta gestione dei dipendenti, alla sicurezza sul lavoro, all’efficienza nell’utilizzo dell’energia, dell’acqua e degli scarti di lavorazione. Tutti i prodotti, infatti, sono il frutto di un impegno condiviso per garantire la qualità e la sostenibilità delle materie prime e della produzione, l’eccellenza del gusto e la cura della presentazione. È con queste convinzioni che in un periodo di congiuntura sfavorevole, il Gruppo ha continuato a perseguire la sua strategia che vede nello sviluppo l’unica strada per competere e generare profitto nel tempo. Generale Conserve S.p.A è la seconda azienda del mercato italiano delle conserve ittiche ed è tra le poche realtà imprenditoriali italiane che, in controtendenza rispetto ai trend di delocalizzazione di questi ultimi anni, ha portato dal 2008 la produzione in Italia costruendo poi un nuovo stabilimento, inaugurato a Olbia nel febbraio 2010, con un investimento di 25 milioni di euro. Qui si svolge tutto il processo produttivo del tonno da intero. “Crediamo che solo un consumatore informato possa diventare in futuro un Consum-attore: cioè colui che può riconoscere il valore reale che sta dietro un prodotto e sceglierlo” – afferma Vito Gulli, Presidente e Amministratore Delegato di Generale Conserve. La sostenibilità è uno dei pilastri dell’Azienda, che ha fatto dell’etica un elemento strategico; lo testimonia la scelta di utilizzare come punto di partenza e non come traguardo le numerose certificazioni ottenute. Ad esempio, in tema di sostenibilità della pesca, oltre ai requisiti dello schema Friend of the Sea, l’Azienda si auto-impone limiti dettati da proprie scelte – spesso effettuate con grande lungimiranza e in anticipo sui tempi – prima fra tutte, la selezione di soli tonni adulti per salvaguardare la riproduzione delle specie . Il tonno ASDOMAR è, inoltre, posizionato: • al primo posto della classifica “Il Rompiscatole” di Greenpeace sulla sostenibilità del tonno • al primo posto (l’unico con soli segni positivi) nell’indagine Greenpeace sulla trasparenza in etichetta Generale Conserve, con il marchio ASDOMAR, a settembre 2014 è stata nominata Campione Nazionale agli European Business Awards e a novembre 2014, è stata insignita del Premio Aretè 2014 per la categoria “bilancio sociale”.

Articoli Correlati

Da oltre vent’anni portiamo sulle tavole italiane prodotti ittici d’eccellenza unendo tradizione e innovazione. Con oltre 50 referenze suddivise in quattro linee, Medi risponde alle esigenze di ogni consumatore, offrendo qualità e varietà. Ondaviva è l’essenza del mare, con prodotti declinati in quattro categorie: i Naturali, filetti e tranci puri; i Misti, perfetti per risotti...

L’Acquaviva, azienda leader nella selezione e commercializzazione di molluschi, introduce sul mercato una nuova linea certificata e biologica: L’ACQUABIO, disponibile su tutto il territorio nazionale. COZZABIO un prodotto biologico e rispettoso dell’ambiente La COZZABIO nasce in specchi d’acqua caratterizzati da una qualità elevata e costantemente monitorata. La crescita controllata dei molluschi e l’allungamento dei tempi...

Intrapan Srl, con oltre 25 anni di esperienza, è un’azienda leader nel settore degli snack e dei piatti pronti, specializzata nella produzione di tramezzini, panini farciti e bruschette. I nostri prodotti nascono dalla passione per la genuinità e si distinguono per una farcitura abbondante e interamente fatta a mano. Recentemente, abbiamo introdotto due importanti novità...

Il  Salame “S. Angelo” I.G.P è un prodotto antichissimo ed affonda le sue radici già in epoca Arabo – Normanna. Le prime testimonianze risalgono all’XI secolo con la presenza sul territorio del Conte Ruggero I d’Altavilla. La fusione tra gli usi e costumi dei due popoli, la presenza a S.Angelo di numerosi suini, la riscoperta nell’uso...