//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Arriva in Italia il primo merluzzo in scatola pronto da mangiare

1Dalla Nino Castiglione, primo produttore di tonno in scatola a marchio privato per GD e GDO, una novità assoluta per il mercato italiano del food: il merluzzo in scatola. Pronto da mangiare, è già pulito e cotto: è sufficiente aprire la scatoletta e consumarlo.

La specie di merluzzo distribuita dalla Castiglione è il pregiato pollack d’Alaska, noto per le sue elevatissime qualità organolettiche. Più delicato e meno grasso del merluzzo dell’Atlantico, è ricco di nutrienti che lo rendono alimento ideale per tutte le età. Povero di grassi, carboidrati e colesterolo, dà invece un significativo apporto di proteine.

Ma il suo punto di forza sta nell’elevato contenuto di omega 3, i grassi “buoni” col nostro sistema cardiovascolare: ben 250 mg in una confezione di prodotto sgocciolato, e cioè esattamente la dose giornaliera da assumere in un’alimentazione equilibrata.

Oltre alle eccellenti qualità nutrizionali, il merluzzo d’Alaska proposto dalla Castiglione ha un altro valore aggiunto importante: proviene da pesca sostenibile certificata MSC, che garantisce il rispetto dell’ecosistema marino grazie a metodi di pesca che riducono la cattura accidentale di altre specie.

Articoli Correlati

È l’amore per la qualità che ci permette di adottare metodi di produzione tradizionali. Perché i nostri fornitori e agricoltori sono scolpiti nello stesso legno in cui siamo scolpiti noi. E perché non facciamo compromessi quando si tratta della scelta delle ma- terie prime e la preparazione. Specialità di carne e salumi dell’Alto Adige I...

La New Torclan S.r.l. è un’azienda importatrice di specialità alimentari, tramandata per generazioni. Dopo vari anni di servizio impeccabile fatto con la maggior parte delle catene di supermercati in Italia, si rinnova con una nuova tipologia aziendale più giovane e fresca, la storicità del servizio dato e l’insegnamento non sono cambiati, ma stiamo facendo di...

Il Salumificio L.C.S., acronimo di Laboratorio Carni Suine, affonda le proprie radici nella storia del territorio cremonese. La sua sede storica, la Cascina Cà dell’Ora, nasce infatti nel basso Medioevo come area rustica di servizio per le possessioni agrarie dei monaci benedettini. In Pianura Padana, l’allevamento dei suini è da sempre legato alla tradizione contadina...

La storia di Bergader è una storia di montagna. Ha inizio nel 1902 nel paesino alpino di Waging am See, dove Basil Weixler lavora con passione nel suo piccolo caseificio, rifornendosi del latte più buono dei pascoli circostanti. Il nome Bergader – letteralmente vena di montagna – racconta l’origine di questo formaggio, prodotto sulle alte...