//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Almo Nature

LogoAlmo(1)Fondata nel 2000 grazie all’esperienza e all’intuito di Pier Giovanni Capellino, un imprenditore da tempo operante nel settore, Almo Nature è stata la prima azienda al mondo a introdurre sul mercato l’alimento per gatti e per cani interamente composto da ingredienti puri, privi di additivi, ovvero quello che nel gergo comune è conosciuto come prodotto naturale, la trasposizione nel pet food del cibo per umani (pet food preparato con ingredienti che erano in origine di qualità idonea al consumo umano). Dopo aver stabilito un nuovo paradigma e un nuovo standard, oggi continua la sua ricerca tesa a un continuo miglioramento per giungere alla messa a punto di un prodotto di qualità ancora superiore, per offrire sempre e solo il meglio, dal loro punto di vista. Nel 2015, ancora prima al mondo lancerà una crocchetta per cani e gatti senza farine di carne o pesce dove per 100g di crocchette sono impiegati 180g di carne o pesci freschi (in origine di qualità idonea al consumo umano). Schermata 2015-03-13 alle 10.04.09 Gli alimenti Almo Nature sono pensati ponendo al centro gli animali, il loro punto di vista, il loro benessere. «Chi siamo? Oggi, un’azienda fatta di tante persone che amano gli animali. All’origine di tutto la convivenza con il gatto Shabbat, il cane Shang, il gatto Chocolat, il cane “dottor Salento”, il cane Yanga: è a loro che devo ciò che solo all’apparenza è banale, il vedere le cose “dal loro punto di vista”. Il dottor Salento, in particolare, sempre presente, sempre al lavoro, sempre con il padrone, si può dire che con la sua mimica abbia creato prima la filosofia e poi il prodotto. Lui la mente, io il portavoce». Pier Giovanni Capellino Schermata 2015-03-13 alle 10.04.00pet Qualità e Trasparenza Almo Nature assicura una completa tracciabilità della propria filiera produttiva; impone inoltre ai suoi fornitori di alimenti un capitolato di qualità e controllo ancor più severo e restrittivo delle normative europee vigenti, con controlli supplementari. I risultati sono certificati dal Laboratorio Analisi SGS Hamburg (Germania), uno dei quattro laboratori europei attraverso i quali l’unione europea opera i suoi controlli sugli alimenti per gli umani e gli animali. Il servizio di controllo qualità Almo Nature è costantemente a disposizione di clienti e consumatori per gestire in modo immediato tutte le segnalazioni. Allo stesso modo, Almo Nature propone un servizio veterinario, a disposizione dei consumatori per consulenze alimentari e per individuare il corretto profilo nutrizionale. I prodotti Almo Nature sono completamente cruelty-free; l’unico test che viene effettuato sugli animali è quello di appetibilità per assicurare prodotti sempre gustosi e appetitosi. I cani e i gatti coinvolti nel gruppo di test vivono nella propria casa insieme ai propri padroni che hanno accettato di proporre l’assaggio dei prodotti ai compagni a quattro zampe.

Ambiente La salvaguardia dell’ambiente e la riduzione delle emissioni nocive è uno degli obiettivi perseguiti a livello mondiale. L’Unione Europea ha stabilito, entro il 2020, la riduzione del 20% delle emissioni di gas serra, con Francia, Germania e Inghilterra che si sono prefisse una riduzione del 30%. Almo Nature ha scelto di seguire questa strada: diminuire le emissioni di anidride carbonica, migliorando l’efficienza energetica. Il primo passo in questa direzione sarà l’intera sostituzione dei nostri imballi con un packaging più sostenibile: un imballo flessibile completamente riciclabile, grazie all’eliminazione dell’abituale strato di alluminio accoppiato ai polimeri di plastica. Inoltre, Almo Nature andrà verso un approccio sistemico anche per la sua produzione: verranno infatti prese in considerazione anche la provenienza dei materiali utilizzati – per ridurre l’impatto ambientale dei trasporti – le sostanze emesse, qualora al virtuoso riciclo si preferisca la miope termovalorizzazione, e l’energia necessaria per la sua produzione e smaltimento. Almo Nature affronta la questione ambientale scommettendo sull’innovazione tecnologica, diventando una delle prime aziende del pet food attivamente impegnate nella riduzione delle emissioni di CO2.

Articoli Correlati

La climate tech company sarà presente a Cibus Connecting Italy 2023 per presentare Element-E, la piattaforma per il calcolo del primo indice che permette alle aziende agroalimentari di misurare in maniera puntuale la biodiversità del proprio territorio e di certificare i propri prodotti grazie alla tecnologia 3Bee.  Condurre un’agricoltura rigenerativa garantendo il minor impatto ambientale...

Il nuovo brand, nato da un’idea dei fondatori di ABenergie, assicura il rispetto dell’ambiente attraverso l’intera esperienza d’acquisto, contribuendo a promuovere una cultura sempre più green in Italia Da oggi è online Pensoinverde (www.pensoinverde.it), il nuovo market place digitale italiano, interamente dedicato alla vendita di prodotti e servizi sostenibili di alta qualità, creato dai fondatori...

In Sapiens, da più di 10 anni siamo al fianco di aziende e candidati. Se sei alla ricerca di personale qualificato o se stai cercando nuove opportunità lavorative Sapiens può diventare la tua Agenzia di riferimento. Dal 2011, partendo dalla città di Mantova, abbiamo iniziato a creare connessioni con tante realtà del Nord Italia, tra...

Il Consorzio Produttori Ortofrutticoli Euroagrumi nasce nel 1986 per l’offerta delle produzioni agrumarie e la relativa commercializzazione sul mercato nazionale ed estero, sia attraverso canali distributivi di tipo tradizionale (mercati all’ingrosso), sia attraverso i punti vendita di alcune catene della GDO. Il numero di cooperative aderenti al consorzio è progressivamente aumentato negli anni e attualmente...