//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Alaska Seafood torna con i suoi “gioielli del pacifico”

A identita’ golose 2018 Dal 3 al 5 marzo al MiCo Una 14.a edizione all’insegna della convivialità ritrovata e dei rapporti umani. Un invito a rivalutare, appunto “il fattore umano”, tema dell’evento, per riportarlo ad essere il fulcro di una grande intesa e di una intelligente collaborazione professionale. Si parlerà di questo dal 3 al 5 marzo prossimi al MiCo Palazzo dei Congressi di via Gattamelata a Milano, con i grandi chef e gli esperti del settore della ristorazione ma, protagoniste in vetrina saranno ancora una volta le eccellenze enogastronomiche nazionali e internazionali. Alaska Seafood porterà nel suo stand le meraviglie del pescato di un paese, l’Alaska, che è simbolo di acque incontaminate, di natura e di  sostenibilità. Peculiarità che puntano non solo all’alta qualità del prodotto ma anche a un benessere a 360°. Salmone selvaggio in tutte le sue varietà, Black Cod, Granchio Reale, Ikura (il gustosissimo caviale di salmone ) saranno lì, in tutta a loro bellezza e bontà a rappresentare il miglior panorama ittico dell’Oceano Pacifico. Selvaggio, Naturale e Sostenibile. Infatti, l’Alaska è l’unico Paese degli Stati Uniti ad avere, per Costituzione, sin dal 1952, l’obbligo di sostenibilità attraverso una rigida legislatura. Una garanzia non solo per i lavoratori, per i consumatori ma anche per la sopravvivenza del pescato. Scegliere di portare in tavola i prodotti dell’Alaska significa non solo mettere nel piatto bontà e qualità ma anche scegliere un’alimentazione sana, nutriente ed equilibrata. Un esempio? Il Salmone selvaggio, oltre ad offrire carni compatte, meno grasse rispetto ai pesci di allevamento, contiene molte importanti vitamine, dalla D, raramente presente nel cibo, al gruppo B. Inoltre è una ricca finte di selenio, grande alleato della salute per le sue proprietà antiossidanti ma, soprattutto, è una fonte preziosa di grassi acidi a catena lunga omega 3, grassi acidi polinsaturi che posseggono una gamma infinita di benefici.   Assaggi “in purezza” saranno disponibili per visitatori e ospiti. Per chi si volesse cimentare in ricette preparate da chef stellati di tutto il mondo basta consultare il sito: www.alaskaseafooditalia.it

Articoli Correlati

Da oltre vent’anni portiamo sulle tavole italiane prodotti ittici d’eccellenza unendo tradizione e innovazione. Con oltre 50 referenze suddivise in quattro linee, Medi risponde alle esigenze di ogni consumatore, offrendo qualità e varietà. Ondaviva è l’essenza del mare, con prodotti declinati in quattro categorie: i Naturali, filetti e tranci puri; i Misti, perfetti per risotti...

L’Acquaviva, azienda leader nella selezione e commercializzazione di molluschi, introduce sul mercato una nuova linea certificata e biologica: L’ACQUABIO, disponibile su tutto il territorio nazionale. COZZABIO un prodotto biologico e rispettoso dell’ambiente La COZZABIO nasce in specchi d’acqua caratterizzati da una qualità elevata e costantemente monitorata. La crescita controllata dei molluschi e l’allungamento dei tempi...

Intrapan Srl, con oltre 25 anni di esperienza, è un’azienda leader nel settore degli snack e dei piatti pronti, specializzata nella produzione di tramezzini, panini farciti e bruschette. I nostri prodotti nascono dalla passione per la genuinità e si distinguono per una farcitura abbondante e interamente fatta a mano. Recentemente, abbiamo introdotto due importanti novità...

Il  Salame “S. Angelo” I.G.P è un prodotto antichissimo ed affonda le sue radici già in epoca Arabo – Normanna. Le prime testimonianze risalgono all’XI secolo con la presenza sul territorio del Conte Ruggero I d’Altavilla. La fusione tra gli usi e costumi dei due popoli, la presenza a S.Angelo di numerosi suini, la riscoperta nell’uso...