//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

A OperaWine i calici toscani di Sting, che a sorpresa canta due suoi famosi brani

A OperaWine i calici toscani di Sting

L’anteprima di Vinitaly dedicata ai migliori vini tricolori firmata dalla prestigiosa rivista americana Wine Spectator si è svolta sabato con buona musica e grandi etichette. L’evento di Palazzo della Gran Guardia ha messo in luce i 100 produttori italiani, in una maxi degustazione di wine & food d’eccellenza promossa insieme alla manifestazione di Verona. Una carica dei 101 quest’anno con Sting – che a sorpresa ha cantato due brani, il celebre “Message in a bottle” “Sister Moon” – e la moglie Trudie Styler, che nella loro azienda Il Palagio producono il vino Igt Toscana “Sister Moon”, entrato nella lista dei top 100. E’ un vino biodinamico, con uve Sangiovese, Merlot, e Cabernet Sauvignon, curato proprio da Sting e signora, con Paolo Carciogna come enologo. La leggendaria voce dei Police, infatti, con la moglie produce dal 1997 vino sulle colline del Chianti, in una tenuta di oltre 360 ettari. A OperaWine sono stati presentati calici di tutte le regioni italiane, ma la Toscana, secondo il giudizio degli esperti Usa, ha fatto la parte del leone con il 30% dei vini selezionati, seguita dal Piemonte che ha ottenuto il 15% dei riconoscimenti. La selezione, come sottolineato dal presidente della Commissione Agricoltura della Camera Luca Sani durante l’incontro, ha messo in luce il patrimonio di biodiversita’ vitivinicola italiana, con ben 60 vitigni autoctoni entrati nella selezione. (A.P.)

 

Articoli Correlati

Potete parlarci delle origini di Manfredi Cantine e di come la storia della vostra famiglia abbia influenzato l’evoluzione dell’azienda?   Da generazioni viviamo a Farigliano, un piccolo paese nelle Langhe, in Piemonte. Qui il bisnonno Luigi e la sua famiglia iniziarono a coltivare un piccolo vigneto di Dolcetto. Suo figlio Giuseppe diede una spinta commerciale decisiva...

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...

Colvendrà, situata a Refrontolo (TV), nel cuore del Veneto, al centro della prestigiosa area del Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene, ha recentemente festeggiato il centenario dalla sua fondazione: nei primi del Novecento, Leonardo Della Colletta – detto Bepi – partendo dalla produzione di barbatelle porta-innesto, selezionando poi quelle in grado di trasmettere i migliori profumi e...