//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

IL GRANDE AMORE PER L’AMARO: ITALYCO, L’AMARO ITALIANO

Sapore raffinato, gusto pulito, odore inebriante! Si presenta così l’Amaro Italyco!

Nobile tra i digestivi, la sua antichissima ricetta prevede l’impiego di varie erbe e spezie tra cui china, arancio dolce, arancio amaro, rabarbaro, assenzio, chiodi di garofano, camomilla che, sapientemente unite, danno vita ad un amaro dal gusto gradevole ed armonico. È l’Amaro che prende il nome dal suo paese di origine, il Paese con una lunga storia liquoristica, con radici che affondano nel lontano Medioevo, quando iniziava la regola del buon costume “made in Italy” di offrire, sempre, liquori agli ospiti.

È l’Amaro del Paese della moda, della bellezza, del cibo buono, dell’accoglienza, della convivialità e della creatività.

È l’Amaro, amico del caffè, per accompagnare i pasti.

E’ l’Amaro, comodamente alloggiato in un bicchiere con tanto ghiaccio, da bere conversando in buona compagnia.

E’ l’Amaro da meditazione, per rendere ogni occasione un momento speciale. È l’Amaro, prodotto in un’azienda artigianale con più di mezzo secolo di storia, dove l’unica parola d’ordine è: realizzare prodotti eccellenti. Il suo colore marcatamente ambrato sembra aver rubato le tinte al tramonto ed agitando in tondo il bicchiere col freddo amaro, si palesa la sua corposa consistenza. Come si suole per gli amari se ne serve poco. Quel poco che basta per inebriare il palato.

Articoli Correlati

L’estate 2025 segna una tappa strategica per Birra Castello S.p.A., che sceglie la stagione più vivace dell’anno per lanciare il rebranding dei marchi Castello e Pedavena, e per consolidare l’immagine del brand Dolomiti nei grandi eventi del ciclismo di montagna. Il brand Castello apre la stagione con il rinnovo della partnership con la Federazione Italiana...

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...

Wine Producer Trophy, Medaglia d’Oro a Casa delle Colonne Brut Riserva 2015 e sette vini premiati. Gli IWSC Global Judging Producer Trophies sono stati introdotti nel 2024 come riconoscimento delle zone vinicole più importanti del mondo e premio ai loro produttori d’eccellenza. Unici riconoscimenti al mondo in cui sono i giudici a visitare i produttori,...