//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Portate I Sapori Genuini Nel Cuore E Sul Palato!

È l’amore per la qualità che ci permette di adottare metodi di produzione tradizionali. Perché i nostri fornitori e agricoltori sono scolpiti nello stesso legno in cui siamo scolpiti noi. E perché non facciamo compromessi quando si tratta della scelta delle ma- terie prime e la preparazione.

Specialità di carne e salumi dell’Alto Adige I nostri prodotti a base di carne e insaccati provengono esclusivamente dalla nostra macelleria. Vengono lavorati in modo tradizionale e stagionati nella nostra sala di stagionatura con tutto il tempo del mondo. Secondo il buon vecchio e antico lavoro manuale trattiamo carne di alta qualità, con un’attitudine appropriata alle specie, per produrre prodotti insaccati, specialità di salsiccia dura, affumicati o il nostro speck K.BERNARDI essiccato all’aria, che ci ha reso noti oltre i confini dell’Alto Adige. Fin dalla fondazione della nostra macelleria ci siamo affidati alle miscele di spezie, rigorosamente segrete con erbe aromatiche locali, che si tramandano in famiglia da generazioni.

Specialità in scatola di alta qualità di K.BERNARDI: eccellente conservazione in lattina Il nostro prozio è stato il primo ad introdurre in Alto Adige, già intorno al 1920, questo metodo di conservazione particolarmente delicato per i prodotti di macelleria. Oggi i nostri pluripremiati piatti a base di gulasch conservati in lattina sono gli ambasciatori della nostra patria: il miglior gulasch di manzo, la zuppa di gulasch, il gulasch di cinghiale o il nobile gulasch di cervo. Preparati esclusivamente con ingredienti naturali e genuini dell’ Alto Adige e sigillati all’ interno della lattina, attendono solo di sprigionare il loro delizioso gusto quando vengono mangiati. Grazie all’elevato grado della temperatura di conservazione è possibile mantenere inalterati per anni tutti gli ingredienti sani e gustosi senza ricorrere a conservanti artificiali o esaltatori di sapidità: l’ottimo gulasch già pronto.

Formaggio affumicato della Val Pusteria dal caseificio Tre Cime – Dobbiaco Diamo alla natura il tempo necessario. Il nostro originale formaggio affumicato della Val Pusteria è prodotto secondo una ricetta tradizionale con latte crudo di prima qualità di piccole aziende agricole. Formaggio semiduro, da dolce a leggermente piccante, con una nota affumicata delicata e non resinosa, stagionato per almeno 6 settimane. Il nostro formaggio affumicato della Val Pusteria viene affumicato in una vera sala di affumicatura. Questo speciale processo di affumicatura a freddo gli conferisce un sapore unico.

Il vino senza piacere è come l’amore senza cuore! Per noi, il buon vino è pura devozione. Un’opera d’arte in armonia tra natura e lavoro appassionato, in cantina. Un prodotto naturale con un’anima e un’emozione unica. Oltre alla nostra gamma di vini bianchi, rossi e liquori italiani di alta qualità e selezionati, mettiamo in gioco il nostro gusto personale con la selezione K.BERNARDI.

www.bernardi-karl.it

Articoli Correlati

Da oltre vent’anni portiamo sulle tavole italiane prodotti ittici d’eccellenza unendo tradizione e innovazione. Con oltre 50 referenze suddivise in quattro linee, Medi risponde alle esigenze di ogni consumatore, offrendo qualità e varietà. Ondaviva è l’essenza del mare, con prodotti declinati in quattro categorie: i Naturali, filetti e tranci puri; i Misti, perfetti per risotti...

Il  Salame “S. Angelo” I.G.P è un prodotto antichissimo ed affonda le sue radici già in epoca Arabo – Normanna. Le prime testimonianze risalgono all’XI secolo con la presenza sul territorio del Conte Ruggero I d’Altavilla. La fusione tra gli usi e costumi dei due popoli, la presenza a S.Angelo di numerosi suini, la riscoperta nell’uso...

Il Prosciutto Toscano DOP è uno dei prodotti simbolo della tradizione gastronomica toscana, apprezzato per il suo sapore deciso e la lavorazione artigianale. Questo prosciutto si distingue per la sua stagionatura, l’uso del sale e degli aromi tipici del territorio, e il rigido disciplinare che ne garantisce la qualità e l’autenticità. Origini e Tradizione Le...

Fondata nel 1980 da Felice Ambrosino, Ambrocarni si è affermata come un pilastro nel settore della lavorazione, sezionamento e confezionamento di carni rosse nel Sud Italia. Situata a Saviano, in provincia di Napoli, l’azienda è gestita dalla famiglia Ambrosino, che tramanda da generazioni una profonda passione per le carni. Ambrocarni tratta esclusivamente carni italiane ed...