//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

ANTICO TORRONIFICIO NISSENO

torrone1L’Antico Torronificio Nisseno produce il classico torrone siciliano, la cubaita, di antica tradizione pasticcera. Nel centro storico di Caltanissetta, la tradizione dei maestri pasticcieri da vita alla perfetta unione del verde del pistacchio, del giallo del miele e del bianco delle mandorle offerti naturalmente dalle campagne nissene, creando un dolce artigianale talmente buono che racchiude in se i profumi e i sapori tipici della nostra terra mescolati ai colori caldi e vivaci che caratterizzano la sua personalità. Una tradizione che si è rinnovata negli ultimi anni grazie ad importanti innovazioni di prodotto e di processo che hanno permesso la creazione di nuovi torroni (al cioccolato e ad altri aromi tipici isolani). Una produzione che, pur mantenendo la sua anima artigianale, si apre al gusto moderno dei consumatori che esprimono piacere per le elaborazioni confezionate dall’Antico Torronificio Nisseno, che grazie all’ antica tradizione è in grado di garantire l’eccellenza di un prodotto dal sapore unico. torrone2LA TRADIZIONE C’era una volta un castello. Il castello di Pietrarossa. E c’erano guerrieri e soldati, coperti di seta e coi turbanti in testa, che nelle sale del castello si riposavano dopo ogni battaglia. Erano banchetti fastosi, accompagnati da balli e canti di bellissime donne. Il castello era al centro di una grandissima isola, in una terra ricca di boschi, di alberi da frutto, di pistacchieti e mandorleti. Era un luogo da sogno, chiamato Sicilia. I guerrieri venivano da lontano, da un mondo di deserti di sabbia e pietre. Ecco perché, quando erano costretti ad andare via, portavano sempre con sé il ricordo dell’isola magica. Un soldato poeta infatti così scriveva, sulla nave che lo portava lontano: Ricordo la Sicilia, e il dolore ne suscita nell’animo il ricordo. Un luogo di giovanili follie ora deserto, animato un dì dal fiore di nobili ingegni. Se son stato cacciato da un paradiso, come io posso darne notizie? https://www.youtube.com/watch?v=qLUax68lawM I guerrieri arabi chiesero un giorno alle concubine dell’emiro di preparare qualcosa di speciale, un dolce gradito agli uomini e alle donne, un piccolo pezzo di paradiso da poter custodire nel bagaglio, una porzione di sogno da portare con sé per rivivere, in qualunque luogo e in qualunque tempo, la magia dell’incanto delle notti a Pietrarossa. Le concubine ci pensarono a lungo: era una sfida difficile, quasi impossibile. Presero i frutti di quella terra straordinaria: mandorle e pistacchi. Presero il miele più dolce e più puro. E sul fuoco lento, in un paiolo di rame, cominciarono a mescolare tutto. Quella sera, al termine del banchetto, portarono in tavola un dolce che nessuno aveva mai visto prima: croccante e friabile, gustoso e duraturo, morbido e compatto, leggero e ricco. Era nata la Cubaita. I guerrieri se ne riempirono le bisacce e, andando via dal castello di Pietrarossa, lo fecero conoscere al mondo. Scegliere il torrone dell’Antico Torronificio Nisseno è come immergersi in un tripudio di sapori mediterranei: mandorle, arancio, pistacchio, cioccolato tutti amalgamati dalla trasparenza dorata del nostro antico miele. Abbiamo utilizzato solo ingredienti nobili accuratamente selezionati, combinati con sapienza e tradizione, un’opera d’arte diretta dai maestri pasticceri. Per Voi abbiamo raccolto in ogni piccolo morso il sapore caldo e genuino della nostra terra, dando vita ad un intenso viaggio nel cuore della Sicilia, alla riscoperta di quella semplicità che solo un dolce ricco di tradizione come il torrone ti può regalare. Fragranza e bontà nell’assaporare il torrone tradizionale, fatto con prodotti che lo rendono unico, fortemente gradevole e sensazionale, i nostri torroni ammalieranno anche i palati e gli olfatti più esigenti. I nostri torroni sono prodotti artigianalmente, per mano dei “turrunari”. Proprio per questa loro caratteristica, l’Antico Torronificio Nisseno è in grado di produrre il torrone con pesi e forme personalizzate su specifiche richieste. VISITA IL SITO DELL’AZIENDA logo_sicilia

Articoli Correlati

Ricocrem Cozzo è un’azienda siciliana specializzata nella produzione di crema di ricotta siciliana per cannoli e dolci per il settore Horeca, pasticceria e catering, e di kit per la preparazione dei cannoli siciliani. Ricocrem produce anche una linea gdo, Ricò, pensata per la grande distribuzione e la vendita nei supermercati. L’azienda Ricocrem è situata a...

Nel cuore pulsante della Campania, a Frattamaggiore, opera un’azienda che da oltre sette decenni incarna l’essenza della tradizione dolciaria italiana: Papillon Srl. Con il suo rinomato brand Perle di Sole, l’azienda si prepara presentare le ultime novità al TuttoFood Milano 2025, la fiera internazionale dedicata al food & beverage. La storia di Papillon Srl affonda...

Nel cuore di Biella, una pasticceria artigianale ha saputo resistere alla prova del tempo, mantenendo viva la tradizione dolciaria dal 1928. Fondata da un appassionato pasticcere, oggi è gestita con amore e dedizione da Stefano, il nipote del fondatore, che ha ereditato non solo il mestiere, ma anche la passione per la qualità e l’autenticità....

Da oltre settant’anni, Babbi è sinonimo di eccellenza nel mondo dolciario. Con radici profonde nella tradizione artigianale e una visione proiettata al futuro, l’azienda romagnola ha saputo distinguersi nella produzione di Specialità Dolciarie gourmet, Ingredienti per gelateria e pasticceria artigianale, Coni e Cialde. La sua crescita, guidata da passione, qualità e sostenibilità, ha portato il...