//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

IL TONNO ASDOMAR SI CONFERMA “AMICO DEL MARE”

image001Anche per il 2015 viene rinnovata la certificazione Friend of the Sea Genova, 9 febbraio 2014Generale Conserve, azienda italiana specializzata nelle conserve alimentari, ha rinnovato anche per il 2015 la certificazione Friend of the Sea per i prodotti a marchio ASDOMAR, superando positivamente l’audit. Il tonnetto striato e il tonno a pinne gialle, le due specie di tonno impiegate per la produzione dei prodotti ASDOMAR e le farine derivanti dai loro scarti destinate alla produzione di mangimi per la zootecnia, sono stati nuovamente giudicati conformi ai rigorosi criteri di tracciabilità Friend of the Sea. L’azienda, per la propria produzione, utilizza da anni esclusivamente tonno adulto e catturato da flotte approvate Friend of the Sea. Altra peculiarità che contraddistingue questa filiera è la tracciabilità totale: il prodotto è infatti tracciato dalla pesca alla lavorazione presso lo stabilimento di Olbia, fino alla distribuzione. FRIEND OF THE SEA è uno schema di certificazione che segue le linee guida della FAO per l’etichettatura ecologica di prodotti da pesca sostenibile. È, inoltre, l’unica organizzazione che certifica, con il medesimo logo di approvazione, sia i prodotti da pesca sia da acquacoltura. “I nostri consumatori – dichiara Vito Gulli, Presidente e Amministratore Delegato di Generale Conserve – richiedono prodotti di altissimo livello ed è per noi importante che siano consapevoli che, acquistando i prodotti a marchio ASDOMAR, scelgono di rispettare l’ambiente e il mare”. “Generale Conserve è stata tra le prime aziende ittiche al mondo a rifornirsi esclusivamente da flotte e fornitori approvati”, ricorda Paolo Bray, Direttore di Friend of the Sea. “In tal modo l’azienda ha stimolato gli armatori ad attuare pratiche di pesca sostenibili. Nel corso di questi primi dieci anni, la scelta di ASDOMAR è risultata vincente ed ha permesso il raggiungimento di risultati importanti nella protezione dell’ambiente marino”.” ASDOMAR è stato il primo marchio italiano del mercato delle conserve ittiche a richiedere la verifica da parte di un ente di certificazione: ormai da quasi una decina di anni, il tonno e lo sgombro a marchio ASDOMAR sono certificati Friend of the Sea e, dal 2012, ha seguito lo stesso iter anche il salmone. Generale Conserve dimostra, ancora una volta, attenzione e rispetto nei confronti della scelta delle materie prime da impiegare nella produzione e del consumatore finale, garantendo prodotti che provengono da attività di pesca sostenibile.

Articoli Correlati

Da oltre vent’anni portiamo sulle tavole italiane prodotti ittici d’eccellenza unendo tradizione e innovazione. Con oltre 50 referenze suddivise in quattro linee, Medi risponde alle esigenze di ogni consumatore, offrendo qualità e varietà. Ondaviva è l’essenza del mare, con prodotti declinati in quattro categorie: i Naturali, filetti e tranci puri; i Misti, perfetti per risotti...

L’Acquaviva, azienda leader nella selezione e commercializzazione di molluschi, introduce sul mercato una nuova linea certificata e biologica: L’ACQUABIO, disponibile su tutto il territorio nazionale. COZZABIO un prodotto biologico e rispettoso dell’ambiente La COZZABIO nasce in specchi d’acqua caratterizzati da una qualità elevata e costantemente monitorata. La crescita controllata dei molluschi e l’allungamento dei tempi...

Intrapan Srl, con oltre 25 anni di esperienza, è un’azienda leader nel settore degli snack e dei piatti pronti, specializzata nella produzione di tramezzini, panini farciti e bruschette. I nostri prodotti nascono dalla passione per la genuinità e si distinguono per una farcitura abbondante e interamente fatta a mano. Recentemente, abbiamo introdotto due importanti novità...

Il  Salame “S. Angelo” I.G.P è un prodotto antichissimo ed affonda le sue radici già in epoca Arabo – Normanna. Le prime testimonianze risalgono all’XI secolo con la presenza sul territorio del Conte Ruggero I d’Altavilla. La fusione tra gli usi e costumi dei due popoli, la presenza a S.Angelo di numerosi suini, la riscoperta nell’uso...