//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Salmone selvaggio dell'Alaska: l'apertura della pesca, il 4 Maggio, parla di una stagione 2015 da recod

La notizia è di quelle che catturano l’attenzione perché la pesca, in Alaska, è l’attività prevalente del Paese e, quindi, le previsioni di ADF&G (Alaska Department of Fish and Game) sono seguitissime da tutti gli operatori del settore. Il 14 maggio ha preso ufficialmente il via la pesca delle cinque specie di Salmone Selvaggio dell’Alaska: Sockeye, King, Rosa, Keta e Argentato, pesca che si protrarrà fino al mese di ottobre. ADF & G ha già fornito importanti indicazioni circa i risultati del futuro pescato 2015. Si dice infatti che quest’anno la cattura del salmone selvaggio vedrà un incremento del 40% rispetto al 2014, un dato estremamente importante in quanto si prospetta una maggiore disponibilità di prodotto congelato, fresco e in scatola, soprattutto in vista della stagione estiva quando il salmone selvaggio è molto richiesto per le grigliate. Il prodotto congelato è fondamentale in quanto è richiesto tutto l’anno a livello internazionale, proprio in virtù delle tecniche di congelamento di cui gode, così rapide da permettere di mantenere intatti la qualità e gli elementi nutrizionali del salmone. Ed ecco la dichiarazione rilasciata da Tyson Fick, direttore della Comunicazione presso l’Alaska Seafood Marketing Institute (ASMI) : “ L’eccezionale pesca di quest’anno consentirà non solo di incrementare gli acquisti di salmone selvaggio dell’Alaska, ma darà ai consumatori l’opportunità di sperimentare un sapore straordinario. I consumatori sanno che possono fidarsi del pesce dell’Alaska, sia per la qualità sia per la pratica di gestione della pesca di questo Paese, sostenibile e sottoposta a una regolamentazione rigida che rappresenta un modello per tutto il mondo”. Il salmone selvaggio dell’Alaska è dunque una risorsa di eccellenza per un’alimentazione sana e corretta. L’USDA, Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, conferma che mangiare pesce da due a quattro volte la settimana, è utile a mantenere il corpo il buone condizioni fisiche. In particolare, il Salmone Selvaggio dell’Alaska contiene un livello di Omega 3 più alto rispetto ad altre specie che aiutano a prevenire e persino a migliorare alcune malattie. Il salmone selvaggio è disponibile fresco solo nei mesi in cui avviene la pesca, da maggio a ottobre, ma, per i rimanenti mesi dell’anno, fondamentali per la riproduzione della specie, è reperibile congelato , inalterato nella qualità e nel sapore. Un pesce molto versatile, perfetto per diverse tipologie di ricette e molto apprezzato dai migliori chef internazionali. Info: www.alaskaseafood.it

Articoli Correlati

Da oltre vent’anni portiamo sulle tavole italiane prodotti ittici d’eccellenza unendo tradizione e innovazione. Con oltre 50 referenze suddivise in quattro linee, Medi risponde alle esigenze di ogni consumatore, offrendo qualità e varietà. Ondaviva è l’essenza del mare, con prodotti declinati in quattro categorie: i Naturali, filetti e tranci puri; i Misti, perfetti per risotti...

Il  Salame “S. Angelo” I.G.P è un prodotto antichissimo ed affonda le sue radici già in epoca Arabo – Normanna. Le prime testimonianze risalgono all’XI secolo con la presenza sul territorio del Conte Ruggero I d’Altavilla. La fusione tra gli usi e costumi dei due popoli, la presenza a S.Angelo di numerosi suini, la riscoperta nell’uso...

Il Prosciutto Toscano DOP è uno dei prodotti simbolo della tradizione gastronomica toscana, apprezzato per il suo sapore deciso e la lavorazione artigianale. Questo prosciutto si distingue per la sua stagionatura, l’uso del sale e degli aromi tipici del territorio, e il rigido disciplinare che ne garantisce la qualità e l’autenticità. Origini e Tradizione Le...

Fondata nel 1980 da Felice Ambrosino, Ambrocarni si è affermata come un pilastro nel settore della lavorazione, sezionamento e confezionamento di carni rosse nel Sud Italia. Situata a Saviano, in provincia di Napoli, l’azienda è gestita dalla famiglia Ambrosino, che tramanda da generazioni una profonda passione per le carni. Ambrocarni tratta esclusivamente carni italiane ed...