//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Pedon: quattordici nuove referenze di cereali, risi e legumi

L’azienda vicentina scelta come co-packer per i prodotti a marchio 365 dalla celebre catena statunitense, leader per la distribuzione di alimenti naturali e biologici.

Pedon rafforza la presenza sul mercato americano grazie a Whole Foods Market, la catena statunitense leader per la distribuzione di alimenti naturali e biologici con un fatturato di 14 miliardi di dollari e con oltre 420 punti vendita negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito. Quattordici le nuove referenze, tra cereali, risi e legumi ad essere confezionate da Pedon a marchio 365 che presto diventerà anche un nuovo format di vendita di Whole Foods Market. I nuovi prodotti, sia biologici che convenzionali, sono certificati Non GMO Project che assicura la totale assenza di organismi geneticamente modificati in tutta la filiera di produzione.

La linea si compone di 5 nuovi mix biologici a base di riso, proposti in un pratico astuccio con condimento già pronto e in busta separata, adatti anche a chi segue un regime alimentare vegano o vegetariano, dagli ingredienti e sapori che incontrano il gusto dell’ampia e multi-etnica clientela americana.

A questi si aggiungono 5 mix di cereali e legumi da agricoltura biologica, pronti in 10 minuti, ad alto contenuto di fibre, e 4 nuovi mix di cereali, risi e legumi “ready to eat”, pronti in soli 90 secondi in microonde o pochi minuti in padella, in una pratica busta doypack.

Le referenze andranno ad ampliare l’offerta a scaffale della ben nota e apprezzata linea 365, una gamma dall’alto valore salutistico e nutrizionale rispondente ai moderni stili di alimentazione, sempre più orientati al benessere e alla qualità, senza trascurare la praticità d’uso.

Una nuova importante commessa che conferma il successo oltreconfine di Pedon, la flessibilità e l’innovazione di prodotto, caratteristiche che hanno permesso all’azienda di divenire uno dei big player mondiali per la produzione, confezionamento e distribuzione di cereali e legumi.

Articoli Correlati

C’è un filo che lega tradizione, territorio e passione: è il filo di pasta che nasce ogni giorno nel Pastificio Artusi. Un’azienda che ha fatto della qualità la sua missione, specializzandosi nella produzione di pasta fresca all’uovo, pasta ripiena e pasta trafilata al bronzo. La storia affonda le radici nel cuore di Padova, città di...

Nel cuore di Chiavenna, il Pastificio di Chiavenna ha iniziato il suo percorso nel 1868 come Mulino e Pastificio. Da allora, cinque generazioni della famiglia Moro hanno portato avanti un’eredità fatta di passione, qualità e capacità di innovarsi, trasformando il marchio in un simbolo della tradizione valtellinese. Negli anni ’60, l’azienda si è trasferita in...

Come molte altre gustose ricette, le crespelle nascono da un errore di un aiuto cuoco nell’Ottocento. Enrico dei Castorani lavorava nella mensa degli ufficiali francesi a Teramo, dove ai soldati venivano cucinate spesso delle crêpes rivisitate (senza latte). Un giorno caddero accidentalmente nel brodo di gallina, e l’aiuto cuoco, anziché gettarle via, decise di servirle...

La pasta fresca ruvida ha alcune caratteristiche che la rendono particolarmente apprezzata tra cui offre i seguenti vantaggi: 1.  Migliore aderenza del sugo  La superficie ruvida trattiene molto meglio i condimenti, permettendo al sugo di avvolgere la pasta anziché scivolare via. Questo è ideale per sughi ricchi, ragù o preparazioni cremose. 2. Maggiore porosità  La pasta...