//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Scelte le scuole primarie vincitrici del concorso “Con Muu Muu a scuola di alimentazione”

Gli istituti di Latina, San Nicola La Strada (CE) e Sannicandro (BA) si aggiudicano il primo premio con progetti che parlano di corrette abitudini alimentari e stili di vita L’ Istituto comprensivo “Frezzotti-Corradini” di Latina, la scuola primaria “E. De Filippo – DD2” di San Nicola La Strada (CE) e la “San Giovanni Bosco” di Sannicandro (BA), sono i vincitori della nona edizione del concorso “Con Muu Muu a scuola di alimentazione”, ideato da cameo, nota azienda nel settore alimentare, per insegnare e divertire su tematiche legate alla sana nutrizione e a un corretto stile di vita.Progetto scuole Muu Muu_La Terra dei Cuochi 2 In particolare, sono gli alunni delle classi seconda D-E dell’’Istituto comprensivo “Frezzotti-Corradini” di Latina, la classe 5 A della scuola primaria “E. De Filippo – DD2” di San Nicola La Strada (CE) e le sezioni A-B-C-D delle classi terze della scuola primaria “San Giovanni Bosco” di Sannicandro (BA), ad aggiudicarsi il primo premio, costituito da una Lavagna Interattiva Luminosa (LIM): uno strumento tecnologico innovativo per aprire l’insegnamento al mondo digitale e potenziare le attività didattiche dei docenti. Il concorso “Con Muu Muu a scuola di alimentazione” è la conclusione di un percorso di apprendimento in cui Muu Muu, la simpatica mucca con gli occhiali, guida i bambini alla scoperta del cibo, attraverso il supporto di giochi e attività pratiche che coinvolgono, da protagonisti attivi, gli insegnanti e i piccoli alunni. Vincitori tre differenti elaborati: i piccoli della scuola di Latina hanno creato un video mp4; quelli di San Nicola La Strada (CE) una rivista di alimentazione e benessere in formato pdf; una presentazione in ppt fatta da collegamenti ipertestuali, è invece il frutto del lavoro dei bimbi di Sannicandro (BA). Progetto scuole Muu Muu_Sannicandro_MANGIAFIABECreatività, impegno e coerenza rispetto alle tematiche richieste, sono i fattori che hanno portato la commissione giudicatrice a scegliere i tre vincitori, tra gli oltre trecento elaborati pervenuti. Nelle nove edizioni, compresa quella dell’anno scolastico 2015-2016, 450.000 bambini su tutto il territorio nazionale hanno partecipato, presentando più di 2.600 lavori, che si sono spesso distinti per originalità. Tanti i premi messi in palio in questi anni, senza dimenticare che il più importante, per ogni bambino, rimane quello di imparare divertendosi.

Articoli Correlati

Tutto il gusto e le proprietà nutritive delle noci brasiliane in una super-crema Torrenova (Me), maggio 2020.Un mix perfetto tra gusto e componenti nutritivi concentrati in un barattolo da 180 gr. La Crema di Noci Brasiliane, ultima novità in casa Damiano, è un’esplosione di energia e vitamine pronte da spalmare su una fetta di pane o...

In un mercato caratterizzato da una forte competizione come quello dell’industria alimentare, diventa cruciale poter ottimizzare la supply chain dei propri stabilimenti. Per far questo le aziende del settore food & beverage devono poter massimizzare l’efficienza e la flessibilità delle proprie linee di produzione, ridurre il più possibile il time to market e garantire sempre...

La famiglia Tedesco ha sviluppato un gruppo nel settore alimentare che ora vende i suoi prodotti in oltre 40 paesi. La storia del gruppo Tedesco inizia nel 1980 con l’apertura di una piccola panetteria che riforniva pane fresco a negozi e supermercati di Roma. Nel 1996 i proventi della panetteria vengono investiti per realizzare un...

Zeroquattro Logistica, è una società di servizi logistici integrati con una vocazione specifica, anche se non esclusiva, al mercato dei prodotti alimentari freschi gestiti in catena refrigerata da O a 4 °C, grazie alla capacità operativa dei 60.000 mq di strutture, di cui 30.000 mq di celle refrigerate. Tutte le celle sono controllate costantemente dal...