//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

L’appetito vien viaggiando… a bordo del treno TGV

Appuntamento al Salon du Chocolat di Lione!

La capitale gastronomica di Francia a portata di click su Voyages-sncf.com

Dall’11 al 13 novembre la ‘città magica’ accoglie all’interno degli spazi De Congrés Cité Internationale il ‘Salone delle Meraviglie’. Non si tratta né di una mostra d’arte contemporanea né di un vernissage fotografico, bensì di 4 giorni dedicati interamente al cibo degli dei. Tanti showcooking, esposizioni, degustazioni, masterclass, giochi per bambini e poi lui, il solo e unico vero protagonista: Monsieur Chocolat, che verrà esaltato e declinato in varianti, gusti e soprattutto forme diverse e originali, persino in abiti. Lione si prepara finalmente ad ospitare la quinta edizione del più grande evento mondiale dedicato al cioccolato, il Salon du Chocolat.

Quale occasione migliore per visitare nei prossimi mesi la capitale della gastronomia mondiale?

A partire da settembre SNCF ha riavviato i collegamenti diretti con il treno ad alta velocità TGV da Milano, Torino, Vercelli, Novara, proponendo nuove offerte a tutti coloro che sceglieranno la destinazione francese come meta per una fuga autunnale. Su Voyages-sncf.com – il portale dei viaggi in treno per e dalla Francia e le maggiori città europee – basta prenotare con anticipo per partire per Lione a 29€.

Ecco dunque un’idea per il prossimo break autunnale all’insegna delle golosità e della buona cucina: per chi non lo ricordasse, Lione si posiziona in cima alla lista delle mete predilette dai foodies in quanto capitale nell’arte della Nouvelle Cuisine. Merito conferitole da Paul Bocuse, padre fondatore dell’alta cucina e mito vivente che proprio a Lione ha avuto i suoi natali. Qui il gusto per l’arte del buon cibo si respira in ogni vicolo: tanti sono i Bouchon sparsi per la città, le storiche trattorie della tradizione dove una visita non può mancare, per quanto breve sia la gita. Il nome deriverebbe dalle antiche insegne poste sopra la soglia delle locande: un fascio (‘bouchon’, appunto) di paglia e fieno che avvertiva il viaggiatore e cavallo che lì avrebbero trovato di che rifocillarsi. Tra i tanti piatti da provare, la Quenelle, una sorta di grosso gnocco dalla consistenza morbida a base di pollo, carne, gamberi o verdure: per gustare la cucina tipica in un ambiente d’atmosfera, sedersi in uno dei Bouchon è necessario.

E per innaffiare questi piatti prelibati del buon vino non può mancare: un salto all’Antic Wine è d’obbligo! Si tratta dell’enoteca di Georges Dos Santos situata al centro della città, uno scrigno pieno di sorprese, un vero e proprio paese dei balocchi per gli appassionati del nettare degli dei.

Raggiungere la capitale gastronomica della Francia è a portata di click su Voyages-sncf.com.

Info: http://lyon.salon-du-chocolat.com/accueil.aspx

COME PRENOTARE:

  • Online su Voyages-sncf.com
  • Da mobile tramite la comoda APP “V.” di Voyages-sncf.com
  • Tramite call center chiamando il numero 02 40 32 64 35
  • A Milano: nella Boutique SNCF della stazione di Milano Garibaldi
  • A Torino: presso i centri servizi GTT
  • Presso le agenzie di viaggio affiliate Voyages-sncf.eu
  • Trovaci su Facebook e su YouTube

Articoli Correlati

Si allinea al Design Italiano riconosciuto in tutto il mondo e rilancia il codice Lifestyle dell’Aperitivo Italiano fatto di convivialità e buon gusto. AB Mauri Italy SpA Società Benefit, leader di mercato nella produzione di lieviti e ingredienti per panificazione, pasticceria e pizzeria gioca d’anticipo e sceglie di essere protagonista con Scrocchiarella® all’Opening Gala Party...

Tutto il gusto e le proprietà nutritive delle noci brasiliane in una super-crema Torrenova (Me), maggio 2020.Un mix perfetto tra gusto e componenti nutritivi concentrati in un barattolo da 180 gr. La Crema di Noci Brasiliane, ultima novità in casa Damiano, è un’esplosione di energia e vitamine pronte da spalmare su una fetta di pane o...

In un mercato caratterizzato da una forte competizione come quello dell’industria alimentare, diventa cruciale poter ottimizzare la supply chain dei propri stabilimenti. Per far questo le aziende del settore food & beverage devono poter massimizzare l’efficienza e la flessibilità delle proprie linee di produzione, ridurre il più possibile il time to market e garantire sempre...

La famiglia Tedesco ha sviluppato un gruppo nel settore alimentare che ora vende i suoi prodotti in oltre 40 paesi. La storia del gruppo Tedesco inizia nel 1980 con l’apertura di una piccola panetteria che riforniva pane fresco a negozi e supermercati di Roma. Nel 1996 i proventi della panetteria vengono investiti per realizzare un...