//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Fini: la storia di Modena in ogni assaggio

Un evento al Mercato Albinelli per presentare il progetto “Noi di Modena” di Fini, realizzato grazie alla partecipazione diretta dei modenesi, per raccontare il legame del marchio con la città.

Sabato 1° aprile il Mercato Albinelli, dalle ore 17 alle 19, ospiterà la presentazione del nuovo progetto di comunicazione di Fini, noto marchio di pasta fresca ripiena nato a Modena nel 1912. “Noi di Modena”: questo il nome scelto per la campagna di comunicazione e la raccolta di foto e video realizzati nel celebre mercato coperto, nelle strade e nelle piazze cittadine dando voce direttamente alle persone che vivono a Modena. Protagonista indiscussa della campagna è proprio la “modenesità”: modi di dire, abitudini, gesti tipici e tradizioni a tavola che i cittadini hanno scelto di condividere durante le interviste. Fini ha deciso di raccontare le vere storie dei modenesi di oggi, ricche della convivialità e della genuinità che da sempre rappresentano questa città, e così facendo racconta anche l’identità del marchio che è nato a Modena nel 1912.

Da alcuni mesi, infatti, l’Azienda ha rinnovato il logo, dando massimo risalto al legame con la tradizione e il territorio e riportando in modo chiaro “Modena 1912”, a testimonianza del rapporto che esiste da sempre fra il marchio Fini e la sua generosa terra d’origine. Anche il nuovo payoff che lo accompagna richiama fortemente i valori dell’Azienda: “Una storia da assaporare”, proprio come quelle raccontate dai modenesi intervistati, lunga più di 100 anni e caratterizzata dalla capacità di custodire la ricca tradizione emiliana, dandole nuove forme e nuovi colori, in linea con le abitudini e le tendenze gastronomiche di oggi. Una storia che ancora oggi continua sul territorio modenese, infatti, grazie ad un investimento di 6,5 milioni di euro, dal 2015 la produzione di pasta fresca Fini avviene nel nuovo stabilimento di Ravarino, di fianco alla storica sede di Le Conserve della Nonna, altro marchio del Gruppo Fini. Con una superficie operativa di 20mila mq, tecnologie d’avanguardia e certificazioni internazionali, lo stabilimento copre quasi l’intera esigenza produttiva del Gruppo Fini e offre lavoro a oltre 100 persone.

Tutte le attività del Gruppo seguono la mission aziendale espressa nelle tre parole “Non Solo Buono”: quando si parla di cibo, buono non è più abbastanza. “Non Solo Buono” infatti significa dare importanza alla scelta delle materie prime di qualità, alla sapiente ricerca di innovazione ma nel rispetto della tradizione, nella capacità di riconoscere e anticipare le necessità dei consumatori.

Articoli Correlati

Nel cuore di Chiavenna, il Pastificio di Chiavenna ha iniziato il suo percorso nel 1868 come Mulino e Pastificio. Da allora, cinque generazioni della famiglia Moro hanno portato avanti un’eredità fatta di passione, qualità e capacità di innovarsi, trasformando il marchio in un simbolo della tradizione valtellinese. Negli anni ’60, l’azienda si è trasferita in...

Molto digestivo, piacevolmente piccante se correttamente diluito. E’ analcolico, ma dà una sensazione come se contenesse anche alcool. E’ anche un ottimo aperitivo aromatico. Viene prodotto senza usare zucchero saccarosio, in sostituzione del quale viene usato il fruttosio. Il fruttosio ha un indice glicemico di 25; mentre il saccarosio ha un indice glicemico di 65....

La farina “Panettone” di Molino Colombo è stata approvata dall’Accademia Maestri Pasticceri Italiani – A.M.P.I – a conferma della sua eccellenza e qualità superiore. Questo riconoscimento è frutto di una selezione attenta dei migliori grani, scelti per garantire prestazioni eccellenti in pasticceria. La nostra farina è ottenuta attraverso un processo di macinazione lungo e lento,...

Intrapan Srl, con oltre 25 anni di esperienza, è un’azienda leader nel settore degli snack e dei piatti pronti, specializzata nella produzione di tramezzini, panini farciti e bruschette. I nostri prodotti nascono dalla passione per la genuinità e si distinguono per una farcitura abbondante e interamente fatta a mano. Recentemente, abbiamo introdotto due importanti novità...