//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

“Cuor di Mare” protagonista al Cibus 2016

logo

Dal 9 al 12 Maggio Atisale sarà presente al 18⁰ salone internazionale dell’alimentazione. Dopo il grande successo ottenuto con il lancio del brand Cuor di Mare, il primo Sale Marino Extravergine 100% Italiano, Atisale conferma anche quest’anno la propria partecipazione al Cibus di Parma, uno dei più importanti palcoscenici internazionali per il food Italiano.

Il Cibus, oggi alla sua 18a edizione, nato per promuovere i prodotti dell’industria alimentare italiana, nel corso degli anni è diventata la manifestazione fieristica di riferimento per tutti coloro che vogliono importare, commercializzare o vendere “the real italian food”. “Il Cibus di Parma rappresenta la più importante vetrina internazionale per il settore Alimentare – dichiara il Direttore Commerciale di Atisale SpA, Antonio Calabria –, una partecipazione a dir poco fondamentale per chi, come noi, punta sul grande valore dell’italianità”. cibus_2016 Atisale, con il suo brand Cuor di Mare lanciato nel 2013, ha investito non solo in una novità in termini di offerta per la GDO, ma in un più complesso progetto di educazione al consumo del sale. “Obiettivo – continua il Direttore Commerciale – è mostrare al consumatore quanto sia importante sapere quale sale scegliere anche all’interno di una categoria come la nostra che sembra apparentemente semplice”. Attraverso un innovativo piano di comunicazione – il pack originale che ne racconta la provenienza – Atisale evidenzia ancora una volta quanto sia fondamentale anche per il sale pensare alla sua origine e sensibilizzare il consumatore sul tema della filiera produttiva. Dal 9 al 12 Maggio vi aspettiamo al padiglione 6, stand F052 per allietare i vostri palati facendovi gustare tutti quei sapori tipici della nostra terra accompagnati dal gusto straordinario dei nostri Sali.

Articoli Correlati

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...

Sempre più definita la nuova edizione di TUTTOFOOD Milano, prima in assoluto organizzata da Fiere di Parma. Lo splendido quartiere fieristico di Rho (MI), dal 5 all’8 maggio, accoglierà il grande salone internazionale dedicato ai professionisti dell’agroalimentare. Oltre 3.000 gli espositori provenienti da 35 Paesi esteri; tra loro, non solo grandi player delle diverse categorie,...

Il tema della terza edizione del festival (Matino e Salento dal 19 settembre al 3 novembre) – “From Planet to Plate”– vuole sviluppare una riflessione sul consumo alimentare. Tutto quello che mangiamo nel piatto ha impatti spesso enormi sul mondo sia in termini di sostenibilità climatica che sociale. “Siamo tutti immersi in una pratica quotidiana...