//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Agenzia ICE a Sial 2016 con 200 aziende italiane

CRESCE L’EXPORT AGROALIMENTARE ITALIANO IN FRANCIA

Agenzia ICE a Sial 2016 con 200 aziende italiane

Quasi 4 milioni il valore delle esportazioni verso la Francia nel 2015 con un + 2,3%, e un +2,8% nel primo semestre del 2016*

Aumentano il valore e la quantità delle esportazioni italiane del settore agroalimentare nel mondo: 10.675 milioni di euro nei primi mesi del 2016. In questo contesto la Francia si pone al secondo posto, dopo la Germania, tra i paesi importatori di nostri prodotti nell’Unione Europea arrivando a quasi 4 milioni di euro (+2,3%) nel 2015 e oltre 1,7 milioni di euro (+2,8%) nei primi sei mesi del 2016. La Francia, di cui l’Italia è il quinto fornitore di prodotti agroalimentari con una quota di mercato del 7,4%, acquista principalmente da noi pasta, conserve e lavorati del pomodoro, formaggi e bevande.

COM STAMPA SIAL 2016 PARIGI 16 - 20 OTTOBREAl Sial, Salon International de l’Alimentation di Parigi, l’evento fieristico biennale che, insieme all’Anuga di Colonia, rappresenta la principale manifestazione del settore, l’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane partecipa, dal 16 al 20 ottobre, con oltre 200 aziende per offrire una panoramica completa della produzione alimentare italiana: pasta, carni preparate, condimenti, conserve, vini e prodotti tipici regionali esposti su una superficie di 2.800 mq.

In quest’edizione l’ICE, proseguendo nella sua attività di promozione degli scambi commerciali, ha organizzato diverse attività volte a far conoscere le eccellenze italiane, prima tra tutte uno “Show Cooking”, con dimostrazioni giornaliere, per valorizzare, nell’ambito del Piano Export Sud, le tipicità agroalimentari delle quattro Regioni della Convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) e il loro legame con il territorio. Le ricette presentate costituiranno un ricettario, in inglese e francese, che verrà distribuito in fiera e ai partecipanti allo Show Cooking per promuovere la cultura gastronomica Made in Italy.

Inoltre l’Agenzia ICE faciliterà le attività di networking, nell’area adibita agli incontri d’affari, nonché ha già attuato un’azione mirata di comunicazione con inserzioni pubblicitarie su alcune riviste francesi di settore e sul catalogo della manifestazione. Il Sial, vetrina prestigiosa che nell’ultima edizione ha accolto oltre 150.000 visitatori provenienti da più di 200 paesi, è l’occasione perfetta per assicurarsi una crescita costante nelle esportazioni alimentari su scala globale.

Articoli Correlati

Si allinea al Design Italiano riconosciuto in tutto il mondo e rilancia il codice Lifestyle dell’Aperitivo Italiano fatto di convivialità e buon gusto. AB Mauri Italy SpA Società Benefit, leader di mercato nella produzione di lieviti e ingredienti per panificazione, pasticceria e pizzeria gioca d’anticipo e sceglie di essere protagonista con Scrocchiarella® all’Opening Gala Party...

L’attesissimo TUTTOFOOD Milano 2025 si terrà dal 5 all’8 maggio presso Fiera Milano a Rho. Questa fiera internazionale di cibo e bevande, gestita per la prima volta da Fiere di Parma, promette un’esperienza eccezionale per gli operatori del settore alimentare a livello internazionale. Con oltre 3.000 espositori provenienti da 35 paesi e più di 90.000...

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...