//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Terre Ducali presenta il progetto strade golose a Cibus Connect

Costituita nel 1975, la società Prosciuttificio San Michele s.r.l. si trova ubicata nel cuore della zona tipica di produzione del Prosciutto di Parma ed è oggi tra le aziende più dinamiche operanti nel settore salumi della provincia di Parma. La grande attenzione posta agli aspetti inerenti al rispetto per l’ambiente, alle normative di autocontrollo igienico-sanitario, all’aspetto salutistico degli ingredienti, all’ecosostenibilità degli imballaggi, alla tracciabilità e la filiera (come dimostrato dalle prestigiose certificazioni conseguite nel corso degli ultimi anni) rappresentano i principali fattori di successo all’affermazione e crescita della nostra azienda.  

Articoli Correlati

Fondata nel 1980 da Felice Ambrosino, Ambrocarni si è affermata come un pilastro nel settore della lavorazione, sezionamento e confezionamento di carni rosse nel Sud Italia. Situata a Saviano, in provincia di Napoli, l’azienda è gestita dalla famiglia Ambrosino, che tramanda da generazioni una profonda passione per le carni. Ambrocarni tratta esclusivamente carni italiane ed...

 Secondo le rilevazioni di IRI per TUTTOFOOD, sempre attenta ad analizzare i dati provenienti dai diversi comparti del food e all’ascolto delle fonti più autorevoli, nel 2020 le vendite di carne confezionata a peso imposto nella distribuzione organizzata italiana sono aumentate a doppia cifra – il 13,4% in valore – sfiorando il miliardo di euro...

Damak is established in 2010 on the production of doner and meat products and now manufactures in 3 different locations in Poland. Damak, which is one of the biggest doner producers in Europe with its taste, naturalness and production quality, increases its brand value day by day. The flavor secret of products of Damak; we...

È il 1877 quando Donato Mainelli fonda a Oleggio, in provincia di Novara, il Salumificio Mainelli. Condotto artigianalmente, come consuetudine del tempo, fino all’ingresso dei figli Carlo, Giuseppe e Antonio dai quali riceve grande impulso e decisa crescita fino al 1920, quando, dopo circa cinquant’anni, avviene la separazione tra i fratelli che genera la realizzazione...