La Fattoria Solidale del Circeo
Mission: Migliorare la qualità di vita delle persone più svantaggiate attraverso progetti di agricoltura sociale con metodi biologici. Creare posti di lavoro protetti offrendo la possibilità di conoscere e vivere la campagna.
Finalità: Inserire nel tessuto socio-lavorativo persone con difficoltà ad entrare nei normali cicli produttivi.
Vision: Etica, Ecologia, un Diritto, un Dovere.
Dove siamo
La Fattoria Solidale del Circeo, immersa nel verde all’interno della Tenuta Mazzocchio, è situata nel comune di Pontinia (LT), a pochi chilometri dall’Abbazia di Fossanova e dal litorale tirrenico. La Tenuta si estende su una superficie di 175 ha e l’attività agricola viene svolta esclusivamente con tecniche biologiche. I terreni sono particolarmente fertili e facilmente irrigabili grazie a due fiumi che confinano con la proprietà.
Il progetto di agricoltura sociale
La Fattoria Solidale del Circeo è impegnata nell’inserimento nel mondo del lavoro di persone disabili e svantaggiate, producendo un netto miglioramento della qualità della loro vita. È riconosciuta a livello regionale e nazionale ed ogni anno forma al lavoro più di trenta persone con disabilità psichica e cognitiva. Esse ottengono eccellenti risultati attraverso la pratica agricola poiché questa favorisce l’acquisizione di un grande senso di responsabilità e la consapevolezza di diventare indispensabili per qualcosa di utile e reale.
Il nostro progetto permette a queste persone di sviluppare un’abilità lavorativa e quindi di raggiungere un’autonomia psicologica e reddituale, presupposto per l’inserimento sociale. Inoltre, offre loro la possibilità di vivere la maggior parte della giornata a contatto con la natura, con tutti i benefici psicofisici che questo apporta. In questo contesto le persone disabili riescono a valorizzare le loro capacità, sentendosi protagoniste del processo produttivo. In un settore in cui è fondamentale il rispetto dei tempi naturali, i tempi più lenti dei diversamente abili rientrano nella normalità e non vengono più percepiti come un handicap.
I protagonisti del nostro progetto, supportati da educatori e psicologi, hanno acquisito competenze nella lavorazione del terreno, nell’allevamento del bestiame e nella trasformazione dei prodotti. I risultati ottenuti sono eccellenti, come dimostra l’alta qualità dei prodotti biologici coltivati. La commercializzazione dei prodotti serve a sostenere il progetto, che si fonda sul concetto di solidarietà e non di assistenzialismo.
La Fattoria organizza visite didattiche rivolte alle scuole del territorio per sensibilizzare gli studenti sul tema delle fattorie sociali.
Il presidente della cooperativa, Marco Berardo Di Stefano, è presidente nazionale della rete delle fattorie sociali e responsabile nazionale per Confagricoltura dell’agricoltura sociale.
La produzione
La Fattoria Solidale del Circeo produce ortaggi e frutta di stagione biologici. La distribuzione avviene sia a domicilio che attraverso la grande distribuzione. Tra i nostri clienti vi sono anche le mense scolastiche.